Skip to content
  • Per investitori professionali in Italia Cambia sito
    iten
  • Contattaci
    • Iscriviti
      • Seleziona le tue preferenze
      • Accedi
search bar
Janus Henderson Investors
  • Chi siamo
        • Janus Henderson Investors
           

        • Le persone
           

        • Ambiente, società e governance (ESG)

        • Diversità, Equità e Inclusione

        • Chi siamo
        • I nostri prodotti di investimento
        • Connessione con i nostri clienti
        • Forniamo accesso ad alcuni dei più innovativi e talentuosi esperti del settore.


          Incontra i nostri team
        • Scopri il nostro approccio e il nostro impegno nei confronti dei principi ESG (ambientali, sociali e di governance)

        • Scopri di più
        • Scopri come sosteniamo e valorizziamo la diversità, l'equità e l'inclusione in Janus Henderson.


          Scopri di più
        • Chi siamo
        • Le persone
        • Ambiente, società e governance (ESG): una panoramica
        • Diversità, equità e inclusione
  • Fondi
        • Filtra per asset class

        • Azionario
        • Obbligazionario
        • Multi-Asset
        • Investimenti alternativi
        • Visualizza tutti i fondi
        • Visualizza

        • Prezzi e performance
        • Risorse

        • La nostra offerta
        • Come investire
        • Informazioni regolamentari

        • MiFID II
        • FAQ sulla Brexit
        • Spese del fondo
        • Notizia
  • Approfondimenti
        • Invested in Connecting

        • Visualizza tutti gli approfondimenti

        • Mettiamo a disposizione dei nostri clienti analisi e conoscenze per fornire loro gli strumenti giusti per adottare migliori decisioni operative e di investimento.

        • Iscriviti per ricevere i nostri approfondimenti
        • Prospettive globali
          View ricorrenti del mercato globale e ricerca.
        • Visualizza tutti gli approfondimenti
        • Punti di vista dei team di investimento
          I pareri e le notizie più recenti sul posizionamento dei nostri team di investimento.
        • Pillole
          Riassunto, approfondimenti ad hoc e reazioni agli eventi sul mercato.
  • Risorse
        • Knowledge Labs

        • Sviluppo Professionale

        • Wealth Management

        • Knowledge Labs ti offre approfondimenti e punti di vista tempestivi, programmi ideati per affinare le tue abilità e un team di esperti a tua disposizione, per aiutarti a superare ogni aspettativa, in ambito professionale e nella vita di ogni giorno.

          Per saperne di più

        • La Scienza delle Trattative
        • Un’esplosione di acquisizioni: FireStarters
        • Un pieno di energie, pronti a ogni sfida
        • Brainworks, ginnastica per la tua mentee
        • Gestire lo stress, puntando al successo
        • Women e Wealth
        • Trasferimenti patrimoniali
        • La prossima generazione di investitori
  • Archivio documenti
{{banner.link_text}}
Per investitori professionali in Italia
Ottobre 2019
Investment Viewpoints Ambiente, società e governance (ESG): una panoramica

I requisiti necessari per essere un buon paladino della sostenibilità

  • Hamish Chamberlayne, CFA
    Hamish Chamberlayne, CFA
    Responsabile delle azioni sostenibili globali | Gestore di portafoglio

As Head of SRI, Hamish Chamberlayne, champions sustainability every day. It takes authenticity and a desire to take part in resolving real world issues to make any meaningful dent in environmental and social challenges.

Essendo un avido lettore di notizie, relazioni e altre informazioni sulla sostenibilità, Hamish è perfettamente cosciente dei problemi ambientali e sociali del mondo che lo circonda. Ma ha la fortuna di poter fare qualcosa di utile per realizzare un vero cambiamento, cercando al contempo di essere il miglior Portfolio Manager possibile e tentando di generare buoni rendimenti  per i suoi clienti.

In virtù del suo ruolo di Head of SRI presso Janus Henderson Investors e Portfolio Manager della strategia azionaria globale da 1,3 mld di USD* dell'azienda, Hamish può esercitare un'influenza investendo in società che svolgono un ruolo positivo nella trasformazione dell'economia globale ed evitando di investire in quelle che causano danni. Questa non è una prospettiva nuova per la strategia, in quanto opera con questi principi sin dal 1991.

Essere paladino della sostenibilità non significa avere un rapporto conflittuale con le aziende. Al contrario, i principi d'investimento possono dare origine a partnership con le società: Hamish e il suo team possono accompagnare il management di queste aziende nel suo percorso verso il miglioramento e la sostenibilità.

Basti pensare all'impegno del Global Sustainable Equity Team verso un'economia a zero emissioni nette di carbonio.

Gli investimenti a basse emissioni di carbonio sono al centro della filosofia del Global Sustainable Equity Team, che ha aderito all'iniziativa Net Zero Carbon 10. Quest'ultima fissa obiettivi ambiziosi ma raggiungibili per la riduzione delle emissioni di carbonio per contribuire a prevenire le conseguenze disastrose e irreversibili dei cambiamenti climatici.

Ciò consente ai gestori di allineare in modo più efficace le loro politiche d'investimento con l'obiettivo di neutralità delle emissioni di carbonio, anziché limitarsi a cercare di ridurle. L'approccio si concentra sulle emissioni nette pari a zero negli ambiti uno, due e tre.

Il team ha scoperto che l'avvio di questa iniziativa si è tradotto in discussioni più mirate con le aziende che hanno iniziato un percorso di riduzione delle emissioni di carbonio ma non hanno l'obiettivo di raggiungere la neutralità entro il 2030. Questo impegno è stato accolto favorevolmente e ha consolidato il rapporto e il dialogo del team con le aziende in cui investe.

Questi risultati non sono facili da ottenere. Avere un impatto positivo sull'economia nel suo complesso è possibile solo spingendosi oltre la semplice analisi delle società. L'impegno e la collaborazione con le aziende, i colleghi e talvolta persino con i concorrenti possono aiutare a conseguire risultati positivi per le persone e per il pianeta.

*Al 30 Giugno 2019.

Queste sono le opinioni dell'autore al momento della pubblicazione e possono differire da quelle di altri soggetti/team di Janus Henderson Investors. Eventuali titoli, fondi, settori e indici citati nel presente articolo non costituiscono né fanno parte di alcuna offerta o invito all'acquisto o alla vendita.

 

Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri. Tutti i dati dei rendimenti includono sia il reddito che le plusvalenze o le eventuali perdite ma sono al lordo dei costi delle commissioni dovuti al momento dell'emissione.

 

Le informazioni contenute in questo articolo non devono essere intese come una guida all'investimento.

 

Comunicazione di Marketing.

 

Glossario

 

 

 

 

Informazioni importanti

Si prega di leggere attentamente le seguenti informazioni sui fondi citati in questo articolo.

Horizon Global Sustainable Equity Fund
Janus Henderson Horizon Fund (il “Fondo”) è una SICAV lussemburghese costituita il 30 maggio 1985 e gestita da Henderson Management S.A. Henderson Management SA può decidere di risolvere gli accordi di commercializzazione di questo Organismo d'investimento collettivo del risparmio in conformità alla normativa applicabile. Questa è una comunicazione di marketing. Consultare il prospetto dell’OICVM e il KIID prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento.
    Specific risks
  • Le Azioni/Quote possono perdere valore rapidamente e normalmente implicano rischi più elevati rispetto alle obbligazioni o agli strumenti del mercato monetario. Di conseguenza il valore del proprio investimento potrebbe diminuire.
  • Le azioni di società a piccola e media capitalizzazione possono presentare una maggiore volatilità rispetto a quelle di società più ampie e talvolta può essere difficile valutare o vendere tali azioni al momento e al prezzo desiderati, il che aumenta il rischio di perdite.
  • Il Fondo si attiene a un approccio d’investimento sostenibile, il che potrebbe condurlo ad essere sovrappesato e/o sottopesato in alcuni settori e pertanto ad ottenere performance diverse da quelli di fondi con obiettivi analoghi, ma che non si avvalgono di criteri d’investimento sostenibile per la selezione dei titoli.
  • Il Fondo potrebbe usare derivati al fine di ridurre il rischio o gestire il portafoglio in modo più efficiente. Ciò, tuttavia, comporta rischi aggiuntivi, in particolare il rischio che la controparte del derivato non adempia ai suoi obblighi contrattuali.
  • Qualora il Fondo detenga attività in valute diverse da quella di base del Fondo o l'investitore detenga azioni o quote in un'altra valuta (a meno che non siano "coperte"), il valore dell'investimento potrebbe subire le oscillazioni del tasso di cambio.
  • Se il Fondo, o una sua classe di azioni con copertura, intende attenuare le fluttuazioni del tasso di cambio tra una valuta e la valuta di base, la stessa strategia di copertura potrebbe generare un effetto positivo o negativo sul valore del Fondo, a causa delle differenze di tasso d’interesse a breve termine tra le due valute.
  • I titoli del Fondo potrebbero diventare difficili da valutare o da vendere al prezzo e con le tempistiche desiderati, specie in condizioni di mercato estreme con il prezzo delle attività in calo, aumentando il rischio di perdite sull'investimento.
  • Le spese correnti possono essere prelevate, in tutto o in parte, dal capitale, il che potrebbe erodere il capitale o ridurne il potenziale di crescita.
  • Il Fondo potrebbe perdere denaro se una controparte con la quale il Fondo effettua scambi non fosse più intenzionata ad adempiere ai propri obblighi, o a causa di un errore o di un ritardo nei processi operativi o di una negligenza di un fornitore terzo.

Approfondimenti correlati

Ridurre l’inquinamento causato dalla plastica
Marzo 2022  
Investment Viewpoints Ambiente, società e governance (ESG): una panoramica

Ridurre l’inquinamento causato dalla plastica

Leggi di più

Adobe: fonte di ispirazione per la creatività digitale e la sostenibilità
Febbraio 2022  
Investment Viewpoints Ambiente, società e governance (ESG): una panoramica

Adobe: fonte di ispirazione per la creatività digitale e la sostenibilità

Leggi di più

Analisi del design sostenibile
Febbraio 2022  
Investment Viewpoints

Analisi del design sostenibile

Leggi di più

Prodotti in evidenza

  • Horizon Global Sustainable Equity Fund

Iscriviti per ricevere gli approfondimenti più interessanti direttamente nella tua casella di posta

Desidero registrarmi per ricevere gli aggiornamenti
  • Italia
  • Consulente Finanziario
  • Investitore Privato
  • Relazioni con gli investitori
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Legale
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Informazioni di sicurezza
  • LinkedIn

Salvo diversamente indicato, la fonte di tutti i dati è Janus Henderson Investors.

Comunicazione di Marketing. Questo sito web è destinato esclusivamente agli investitori professionisti, definito come insieme di Controparti qualificate o Clienti professionali, e non al pubblico generico. Il valore di un investimento e il reddito da esso generato possono sia aumentare che diminuire e l’investitore potrebbe non recuperare l’importo inizialmente investito.

Pubblicato in Europa da Janus Henderson Investors. Janus Henderson Investors è il nome con cui vengono forniti i prodotti e i servizi d’investimento da Janus Henderson Investors International Limited (n. di reg. 3594615), Janus Henderson Investors UK Limited (n. di reg. 906355), Janus Henderson Fund Management UK Limited (n. di reg. 2678531), Henderson Equity Partners Limited (n. di reg. 2606646) (ciascuna registrata in Inghilterra e Galles all’indirizzo 201 Bishopsgate, Londra EC2M 3AE e regolamentata dalla Financial Conduct Authority) e da Henderson Management S.A. (n. di reg. B22848, registrata all’indirizzo 2 Rue de Bitbourg, L-1273, Lussemburgo e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier).

Le telefonate potrebbero essere registrate a scopo di reciproca tutela, per migliorare i servizi ai clienti e per finalità normative di conservazione della documentazione.

Janus Henderson, Knowledge Shared e Knowledge Labs sono marchi commerciali di Janus Henderson Group plc o di una delle sue società controllate. © Janus Henderson Group plc.

Close Notification
You are now leaving janushenderson.com

You are now leaving our site and entering a website not operated by or affiliated with Janus Henderson Investors. While we aim to point you to useful external websites, we cannot be responsible for their content, opinions, advice or accuracy, even if you utilise the services on the linked site to invest in our products.

The protection of your personal information on other websites is not governed by Janus Henderson Investors privacy policy and Janus Henderson Investors cannot be responsible for the privacy policies utilised on such third party sites, nor for the implementation of such policies by those third parties.

You should review the Terms and Conditions of third party websites and contact the operators of such sites if you have any queries.

You are now leaving Janus Henderson's website and will be redirected to the website of the Securities and Exchange Commission (the "SEC"). Money market funds are required to provide the SEC with a monthly electronic filing of more detailed portfolio holdings information on Form N-MFP.

Janus Henderson is not responsible for the content, accuracy or timeliness and does not make any warranties, express or implied, with regard to the information obtained from other websites. This link should not be construed as either a recommendation or offer to by or sell any securities.

TOP

Regione

Paese

Lingua

What type of investor are you?