
Market GPS
PREVISIONI SUGLI INVESTIMENTI NEL 2021
Che cosa dovranno tenere in considerazione gli investitori nel 2021? Il Market GPS aiuta a fare chiarezza grazie a un riassunto video, un’approfondita analisi delle asset class e le ultime view dei nostri gestori.
Video sintesi
Nel 2020 la pandemia ha scosso l’economia globale alimentando una volatilità senza precedenti sui mercati finanziari. Nel 2021 i promettenti passi avanti nello sviluppo dei vaccini e il continuo sostegno offerto dalle banche centrali lasciano sperare in una maggiore stabilità, tuttavia qualche incertezza rimane. In tale contesto, quali motori del mercato bisogna tenere d’occhio? I Co-Responsabili delle azioni George Maris e Alex Crooke, il Responsabile globale del reddito fisso Jim Cielinski e il Responsabile degli strumenti alternativi diversificati David Elms mettono in luce i rischi e le opportunità per aiutare gli investitori a orientarsi il prossimo anno.
Video sintesi
Nel 2020 la pandemia ha scosso l’economia globale alimentando una volatilità senza precedenti sui mercati finanziari. Nel 2021 i promettenti passi avanti nello sviluppo dei vaccini e il continuo sostegno offerto dalle banche centrali lasciano sperare in una maggiore stabilità, tuttavia qualche incertezza rimane. In tale contesto, quali motori del mercato bisogna tenere d’occhio? I Co-Responsabili delle azioni George Maris e Alex Crooke, il Responsabile globale del reddito fisso Jim Cielinski e il Responsabile degli strumenti alternativi diversificati David Elms mettono in luce i rischi e le opportunità per aiutare gli investitori a orientarsi il prossimo anno.
Previsioni per asset class
Previsioni dei Gestori di portafoglio
Leggi le previsioni dei nostri gestori per il 2021 e tieniti aggiornato sui principali temi di mercato per il prossimo anno.

Sempre connesso anche nel 2021
La nostra serie Market GPS e gli approfondimenti puntuali offrono accesso alle view dei nostri team di investimento durante tutto l’anno.


Contenuti più letti nel 2020
Alcuni degli articoli più noti della nostra serie Perspectives:
Glossario
Fattori ambientali, sociali e di governance (ESG): sono tre criteri chiave utilizzati per valutare l'impatto etico e le pratiche sostenibili di un'azienda. Gli investimenti ESG o sostenibili tengono conto di fattori che esulano dall'analisi finanziaria tradizionale. L’integrazione dei criteri ESG può limitare gli investimenti disponibili e comportare performance ed esposizioni diverse da quelle del mercato nel suo complesso e più concentrate in determinate aree.
Inflazione: Il tasso di aumento dei prezzi di merci e servizi in una economia. È il contrario di deflazione.
Volatilità: La rapidità e l'ampiezza delle oscillazioni positive o negative del prezzo di un portafoglio, un titolo o un indice di mercato. Se le oscillazioni di prezzo sono ampie, la volatilità è alta. Se le oscillazioni di prezzo sono più lente e meno ampie, la volatilità è bassa. Si utilizza per misurare la rischiosità di un investimento.