Per investitori privati in Italia

Le società stanno riducendo l'indebitamento su scala globale

Tom Ross, CFA

Tom Ross, CFA

Global Head of High Yield | Gestore di portafoglio


21 lug 2022

Il Janus Henderson Corporate Debt Index , uno studio a lungo termine sulle tendenze di indebitamento delle società in tutto il mondo, dimostra che per la prima volta dal 2014/2015 le società di tutto il mondo stanno riducendo l'indebitamento, con un quarto delle società dell'indice che non ha nessuna posta di debito.

In sintesi

  • L'indebitamento netto globale delle società è sceso dello 0,2% a valuta costante tra il 2021 e il 2022, raggiungendo gli 8.150 miliardi di dollari.
  • I flussi di cassa in crescita hanno finanziato dividendi record, operazioni di riacquisto di azioni e rimborso del debito.
  • Prevediamo che l'indebitamento si ridurrà ulteriormente nei prossimi anni, in quanto l'aumento dei costi di finanziamento e il rallentamento dell'economia spingono le aziende a essere più prudenti.
Leggi il testo Amplia

Tom Ross: Per la prima volta in sette anni, le aziende stanno riducendo il livello di indebitamento su scala globale. L'indebitamento netto globale delle società è sceso dello 0,2% a valuta costante nel 2021/22, raggiungendo gli 8.150 miliardi di dollari, con il 51% delle società del mondo che riduce il proprio ricorso al debito.

Il settore energetico è in testa alla classifica, con i produttori di petrolio e di gas che hanno ridotto il debito di 155 miliardi di dollari; l'incremento dei costi energetici ha spronato un revival alle fortune del settore.

Nei mercati obbligazionari, i rendimenti delle obbligazioni societarie sono aumentati considerevolmente, in particolare nel segmento dell'alto rendimento, il che ha portato a ampi movimenti di rimborso.

Il valore nominale delle obbligazioni quotate è diminuito di 115 miliardi di dollari dalla fine di maggio 2021 e attualmente vi è una maggiore differenziazione tra emittenti ad alto e basso rischio, settori e scadenze del debito.

In ottica prospettica, ci attendiamo che l'indebitamento si ridurrà ulteriormente nei prossimi anni, in quanto l'aumento dei costi di finanziamento e il rallentamento dell'economia spingono le aziende a essere più prudenti.

 

High yield: Un'obbligazione con un rating creditizio più basso rispetto a un'obbligazione investment grade. Generalmente considerata un'obbligazione di qualità inferiore a investment grade. Queste obbligazioni comportano un rischio maggiore di default dell'emittente sui pagamenti, pertanto abitualmente sono emesse con una cedola più alta per compensare il rischio aggiuntivo.

Debito netto: Tutti i debiti finanziari meno le disponibilità liquide o equivalenti.

Rendimento: Il livello di reddito di un titolo, generalmente espresso in percentuale. Nel caso più semplice, per le obbligazioni, si calcola dividendo l’importo della cedola annua per il prezzo corrente del titolo. 

Queste sono le opinioni dell'autore al momento della pubblicazione e possono differire da quelle di altri soggetti/team di Janus Henderson Investors. Eventuali titoli, fondi, settori e indici citati nel presente articolo non costituiscono né fanno parte di alcuna offerta o invito all'acquisto o alla vendita.

 

Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri. Tutti i dati dei rendimenti includono sia il reddito che le plusvalenze o le eventuali perdite ma sono al lordo dei costi delle commissioni dovuti al momento dell'emissione.

 

Le informazioni contenute in questo articolo non devono essere intese come una guida all'investimento.

 

Comunicazione di Marketing.

 

Glossario

 

 

 

 

Tom Ross, CFA

Tom Ross, CFA

Global Head of High Yield | Gestore di portafoglio


21 lug 2022