Si prega di assicurarsi che Javascript sia abilitato ai fini dell'accessibilità al sito web. JH Explorer: indagine sul futuro del trattamento della fibrillazione atriale - Janus Henderson Investors - Italy Investor
Per investitori privati in Italia

JH Explorer: indagine approfondita sul futuro del trattamento della fibrillazione atriale

Invitato in un ospedale di Chicago per osservare un nuovo tipo di procedura per la fibrillazione atriale, il tipo più comune di aritmia cardiaca, il Research Analyst Tim McCarty ha maturato una maggiore consapevolezza dei benefici e dei rischi del trattamento.

Tim McCarty, CFA

Analista di ricerca


26 giugno 2025
5 minuti di lettura

In sintesi

  • L'ablazione a campo pulsato (PFA), l'innovazione più significativa per la fibrillazione atriale (FA) degli ultimi decenni, sta venendo rapidamente adottata da medici e pazienti, alimentando l'entusiasmo degli investitori per le azioni delle aziende produttrici di questi dispositivi.
  • Invitati ad assistere di persona a vari interventi di PFA, abbiamo potuto constatare in prima persona uno dei vantaggi più apprezzati della nuova tecnologia: la riduzione dei tempi operatori. Ma alcuni medici hanno anche evidenziato gli aspetti potenzialmente problematici della procedura.
  • L'esperienza dovrebbe aiutarci a tracciare un quadro più completo della PFA, compresi i rischi e le potenziali opportunità future.
La serie JH Explorer segue i nostri team di investimento in tutto il mondo e condivide la loro ricerca sul campo a livello di Paese e di società.

 

Approvati dagli enti regolatori negli ultimi anni, i sistemi di ablazione a campo pulsato (PFA) hanno avuto un esordio promettente come trattamento alternativo per la fibrillazione atriale (AFib), un tipo comune di aritmia cardiaca che, se non trattata, può esporre a gravi rischi come ictus e morte.

L'ottimismo degli investitori circa il potenziale di crescita della PFA sta contribuendo a far salire le azioni di alcuni produttori di dispositivi. Ma come per qualsiasi nuovo prodotto medico, le prospettive a lungo termine della PFA non dipendono solo dall'entusiasmo iniziale: la PFA è efficace, sicura e abbastanza conveniente da sostituire il precedente standard di trattamento?

Alla ricerca di una risposta, a giugno mi sono recato a Chicago insieme a un gruppo selezionato di investitori, invitati a partecipare attivamente alle procedure di PFA eseguite dal dott. Mark Metzel, un cardiologo specializzato nel trattamento della fibrillazione atriale. È stata un'esperienza unica e nella giornata trascorsa con il dott. Metzel ho imparato più di quanto avrei potuto durante mesi di ricerche individuali.

Osservare i guadagni di efficienza in tempo reale

Si stima che negli Stati Uniti più di 10 milioni di persone soffrano di fibrillazione atriale e che i casi aumenteranno fino a 16 milioni entro il 2050, con l'invecchiamento della popolazione . Per decenni, i medici hanno trattato la condizione con farmaci antiaritmici o con l'ablazione a radiofrequenza (RF), una procedura in cui un catetere viene inserito in vena fino al cuore e rilascia calore per bruciare/distruggere le cellule cardiache che causano i battiti cardiaci irregolari.

La PFA è simile all'ablazione a radiofrequenza, ma utilizza l'elettricità, non il calore, per colpire le cellule. Negli studi clinici e nella pratica, questo approccio ha spesso portato a tempi operatori più brevi e a una riduzione dei danni ai tessuti degli organi circostanti, come l'esofago, favorendone una rapida adozione.

Nel 2024, la clinica del dott. Metzel ha trattato 1.000 casi di fibrillazione atriale, il 20% in più rispetto all'anno precedente. Due terzi di questi interventi sono stati eseguiti utilizzando la PFA (rispetto alla media nazionale, che finora si attesta intorno a un terzo).

Tim McCarty si prepara ad assistere alla prima procedura di ablazione pulsata della giornata.
Tim McCarty si prepara ad assistere alla prima procedura di ablazione pulsata della giornata.

La nostra giornata è iniziata con un intervento che ha utilizzato un dispositivo di PFA chiamato Farapulse, seguito da un altro intervento che ha utilizzato il concorrente Varipulse. L'efficacia della PFA è apparsa evidente: in media, l'intervento dura circa 45 minuti, contro un'ora e 15 minuti della RF (uno degli interventi a cui ho assistito è durato 39 minuti). Questo solo dato porta il dott. Metzel a credere che la PFA diventerà probabilmente lo standard di trattamento a livello nazionale. "Il treno è partito e non tornerà più indietro", ci ha detto.

Una rivelazione a sorpresa

Tutto ciò ha reso ancora più sorprendente l'osservazione successiva del dott. Metzel: nonostante la crescente richiesta di PFA da parte dei pazienti (grazie, in parte, a un marketing aggressivo), il chirurgo ha affermato che se a un membro della sua famiglia fosse stata diagnosticata la fibrillazione atriale, non avrebbe escluso l'uso della radiofrequenza. Il motivo: la carenza di dati sulla sicurezza a lungo termine del PFA.

Oggi i rischi dell'ablazione a radiofrequenza sono ben noti, grazie a decenni di utilizzo commerciale. Al contrario, la PFA è disponibile negli Stati Uniti da meno di due anni. E mentre i dati clinici mostrano che la PFA potrebbe fornire esiti migliori quando si vogliono evitare effetti collaterali acuti, tra cui la stenosi PV (un restringimento delle valvole cardiache) e la fistola atrioesofagea (una condizione spesso fatale, in cui si forma una connessione tra l'atrio sinistro del cuore e l'esofago), hanno iniziato a emergere altre complicazioni.

In uno studio recente, denominato NEMESIS, sono stati osservati aumenti significativi di proteine come la troponina cardiaca (che può indicare danno cardiaco) e la lattato deidrogenasi (un segno di malattia tissutale) nei pazienti con PFA, rispetto a quelli trattati con RF. Questi effetti collaterali potrebbero non essere gravi quanto la stenosi delle vene polmonari, ma non sono irrilevanti. "L'adozione è chiaramente in anticipo rispetto ai dati scientifici", ci ha detto il dott. Metzel.

Rivedere la tesi d’investimento

Questo significa che la PFA è fuori gioco? Certamente no. Ma mette in discussione la percezione apparentemente infallibile di Wall Street riguardo al PFA, nonché la nostra stessa modellazione dei tassi di crescita futuri, una realtà che potrebbe non essere del tutto scontata nei prezzi delle azioni dei produttori di PFA.

L'altra variabile è che il dott. Metzel ha sottolineato come la sua clinica sia molto attenta ai prezzi e che esiste una crescente pressione per fare in modo che il costo della PFA sia maggiormente in linea con quello per la RF. Abbiamo creduto a lungo che la concorrenza avrebbe fatto scendere i prezzi, ma il feedback del dott. Metzel ha suggerito che i tempi potrebbero essere più rapidi del previsto.

L'importanza della ricerca approfondita

Alla fine della giornata, la mia visita alla sala operatoria del Dott. Metzel ha confermato la mia tesi sui vantaggi in termini di efficienza della PFA e sulla probabilità che le vendite continuino a progredire. Ma ha anche sollevato nuove questioni, che richiedono ulteriori indagini. Dopo questo viaggio, abbiamo già parlato con il ricercatore principale dello studio NEMESIS e con altri importanti opinion leader del settore. La raccolta di questi dati sarà importante per sviluppare un quadro più completo della PFA. Mi aiuterà anche a non perdere di vista i rischi negativi della PFA, così come le potenziali opportunità, mentre le aziende lavorano per risolvere i punti critici di quella che è, senza dubbio, una nuova ed entusiasmante opzione per i pazienti affetti da fibrillazione atriale.

1 American Heart Association Journals, Epidemiology of Atrial Fibrillation in the 21st Century: Novel Methods and New Insights, 18 giugno 2020 e National Institutes of Health, Atrial fibrillation estimated to affect about 1 in 22 Americans, 12 settembre 2024.

INFORMAZIONI IMPORTANTI
Le attività del settore sanitario sono fortemente regolamentate ed esposte ai tassi di rimborso, nonché all'approvazione governativa dei prodotti e servizi, tutti fattori in grado di incidere in misura sostanziale sui prezzi e la disponibilità; inoltre, possono subire gli effetti dell'obsolescenza rapida e della scadenza dei brevetti.

Queste sono le opinioni dell'autore al momento della pubblicazione e possono differire da quelle di altri individui/team di Janus Henderson Investors. I riferimenti a singoli titoli non costituiscono una raccomandazione all'acquisto, alla vendita o alla detenzione di un titolo, di una strategia d'investimento o di un settore di mercato e non devono essere considerati redditizi. Janus Henderson Investors, le sue affiliate o i suoi dipendenti possono avere un’esposizione nei titoli citati.

 

Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri. Tutti i dati dei rendimenti includono sia il reddito che le plusvalenze o le eventuali perdite ma sono al lordo dei costi delle commissioni dovuti al momento dell'emissione.

 

Le informazioni contenute in questo articolo non devono essere intese come una guida all'investimento.

 

Non vi è alcuna garanzia che le tendenze passate continuino o che le previsioni si realizzino.

 

Comunicazione di Marketing.

 

Glossario

 

 

 

Informazioni importanti

Si prega di leggere attentamente le seguenti informazioni sui fondi citati in questo articolo.

Tutti i contenuti del presente documento hanno solo scopo informativo o di utilizzo generale e non riguardano nello specifico i requisiti di singoli clienti. Janus Henderson Capital Funds Plc è un OICVM di diritto irlandese con separazione patrimoniale tra i comparti. Si ricorda agli investitori che le rispettive decisioni d'investimento vanno intraprese solo in virtù del Prospetto più recente che contiene informazioni su commissioni, spese e rischi ed è disponibile presso tutti i distributori e gli agenti per i pagamenti/agente per i serviz e va letto con attenzione. Questa è una comunicazione di marketing. Consultare il prospetto dell’OICVM e il KIID prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento. Il fondo può non essere adatto a tutti gli investitori e non è disponibile per tutti gli investitori in tutte le giurisdizioni. Non è disponibile per i soggetti statunitensi. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati futuri. Il tasso di rendimento può variare e il valoredel capitale investito è soggetto a oscillazioni a causa dell'andamento del mercato e dei tassi di cambio. In caso di rimborso, il valore delle azioni può essere maggiore o minore del rispettivo costo iniziale. Il presente documento non costituisce una sollecitazione alla vendita di azioni e nessun contenuto dello stesso è da intendersi come una consulenza agli investimenti. Janus Henderson Investors Europe S.A. può decidere di risolvere gli accordi di commercializzazione di questo Organismo d'investimento collettivo del risparmio in conformità alla normativa applicabile.
    Rischi specifici
  • Le azioni/quote possono perdere valore rapidamente e di norma implicano rischi più elevati rispetto alle obbligazioni o agli strumenti del mercato monetario. Di conseguenza il valore del proprio investimento potrebbe diminuire.
  • Le azioni di società a piccola e media capitalizzazione possono presentare una maggiore volatilità rispetto a quelle di società più ampie e talvolta può essere difficile valutare o vendere tali azioni al momento e al prezzo desiderati, il che aumenta il rischio di perdite.
  • Un Fondo che presenta un’esposizione elevata a un determinato paese o regione geografica comporta un livello maggiore di rischio rispetto a un Fondo più diversificato.
  • Il Fondo si concentra su determinati settori o temi d’investimento e potrebbe risentire pesantemente di fattori quali eventuali variazioni ai regolamenti governativi, una maggiore competizione nei prezzi, progressi tecnologici ed altri eventi negativi.
  • Il Fondo potrebbe usare derivati al fine di conseguire il suo obiettivo d'investimento. Ciò potrebbe determinare una "leva", che potrebbe amplificare i risultati dell'investimento, e le perdite o i guadagni per il Fondo potrebbero superare il costo del derivato. I derivati comportano rischi aggiuntivi, in particolare il rischio che la controparte del derivato non adempia ai suoi obblighi contrattuali.
  • Qualora il Fondo detenga attivi in valute diverse da quella di base del Fondo o l'investitore detenga azioni o quote in un'altra valuta (in assenza di "copertura"), il valore dell'investimento potrebbe subire le oscillazioni del tasso di cambio.
  • Se il Fondo, o una classe di azioni con copertura, intende attenuare le fluttuazioni del tasso di cambio tra la valuta di denominazione e la valuta di base, la stessa strategia di copertura potrebbe generare un effetto positivo o negativo sul valore del Fondo, a causa delle differenze di tasso d'interesse a breve termine tra le due valute.
  • I titoli del Fondo potrebbero diventare difficili da valutare o da vendere al prezzo e con le tempistiche desiderati, specie in condizioni di mercato estreme con il prezzo delle attività in calo, aumentando il rischio di perdite sull'investimento.
  • Il Fondo potrebbe perdere denaro se una controparte con la quale il Fondo effettua scambi non fosse più intenzionata ad adempiere ai propri obblighi, o a causa di un errore o di un ritardo nei processi operativi o di una negligenza di un fornitore terzo.
Janus Henderson Horizon Fund (il “Fondo”) è una SICAV lussemburghese costituita il 30 maggio 1985 e gestita da Janus Henderson Investors Europe S.A. Janus Henderson Investors Europe S.A. può decidere di risolvere gli accordi di commercializzazione di questo Organismo d'investimento collettivo del risparmio in conformità alla normativa applicabile. Questa è una comunicazione di marketing. Consultare il prospetto dell’OICVM e il KIID prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento.
    Rischi specifici
  • Le azioni/quote possono perdere valore rapidamente e di norma implicano rischi più elevati rispetto alle obbligazioni o agli strumenti del mercato monetario. Di conseguenza il valore del proprio investimento potrebbe diminuire.
  • Le azioni di società a piccola e media capitalizzazione possono presentare una maggiore volatilità rispetto a quelle di società più ampie e talvolta può essere difficile valutare o vendere tali azioni al momento e al prezzo desiderati, il che aumenta il rischio di perdite.
  • Un Fondo che presenta un’esposizione elevata a un determinato paese o regione geografica comporta un livello maggiore di rischio rispetto a un Fondo più diversificato.
  • Il Fondo si concentra su determinati settori o temi d’investimento e potrebbe risentire pesantemente di fattori quali eventuali variazioni ai regolamenti governativi, una maggiore competizione nei prezzi, progressi tecnologici ed altri eventi negativi.
  • Il Fondo potrebbe usare derivati al fine di conseguire il suo obiettivo d'investimento. Ciò potrebbe determinare una "leva", che potrebbe amplificare i risultati dell'investimento, e le perdite o i guadagni per il Fondo potrebbero superare il costo del derivato. I derivati comportano rischi aggiuntivi, in particolare il rischio che la controparte del derivato non adempia ai suoi obblighi contrattuali.
  • Qualora il Fondo detenga attivi in valute diverse da quella di base del Fondo o l'investitore detenga azioni o quote in un'altra valuta (in assenza di "copertura"), il valore dell'investimento potrebbe subire le oscillazioni del tasso di cambio.
  • Se il Fondo, o una classe di azioni con copertura, intende attenuare le fluttuazioni del tasso di cambio tra la valuta di denominazione e la valuta di base, la stessa strategia di copertura potrebbe generare un effetto positivo o negativo sul valore del Fondo, a causa delle differenze di tasso d'interesse a breve termine tra le due valute.
  • I titoli del Fondo potrebbero diventare difficili da valutare o da vendere al prezzo e con le tempistiche desiderati, specie in condizioni di mercato estreme con il prezzo delle attività in calo, aumentando il rischio di perdite sull'investimento.
  • Il Fondo può sostenere un livello di costi di operazione più elevato per effetto dell’investimento su mercati caratterizzati da una minore attività di contrattazione o meno sviluppati rispetto a un fondo che investa su mercati più attivi/sviluppati.
  • Il Fondo potrebbe perdere denaro se una controparte con la quale il Fondo effettua scambi non fosse più intenzionata ad adempiere ai propri obblighi, o a causa di un errore o di un ritardo nei processi operativi o di una negligenza di un fornitore terzo.