APPROFONDIMENTI

Tecnologie sanitarie: opportunità interessanti, ma attenzione all'hype
Le aziende nel settore delle tecnologie sanitarie forniscono soluzioni alla domanda crescente di assistenza sanitaria, ma quali sono le implicazioni per gli investitori?
Investire nel metaverso, separando il clamore dalla realtà
Il metaverso rappresenta la prossima grande evoluzione dell'informatica. Ma quali sono le chiavi del successo?

Investimenti sostenibili ed ESG: affrontare condizioni sistemiche sfavorevoli
Le condizioni per gli investimenti ESG sono state difficili quest'anno; ma la tesi a lungo termine rimane invariata?

ESG 101: sfruttare i criteri ESG per costruire relazioni con i clienti
In che modo i professionisti della finanza possono valutare i valori e gli obiettivi finanziari dei clienti per proporre soluzioni ESG appropriate.

Come la perdita di peso potrebbe far guadagnare gli investitori
Un'innovazione nel campo dei farmaci contro l'obesità potrebbe aiutare milioni di persone che lottano contro l'eccesso di peso e creare nuove opportunità di crescita per gli investitori del settore sanitario.

Le notizie sul rallentamento delle attività di magazzino di Amazon sono esagerate
Quali sono le implicazioni del "rallentamento" dell'attività di magazzino di Amazon per i REIT?

Come si sta comportando il real estate globale a fronte dei timori per l'inflazione e la crescita?
I gestori di portafoglio Guy Barnard e Greg Kuhl parlano delle performance dei REIT da inizio anno, delle preoccupazioni per la stagflazione e dell'impatto dell'aumento dei costi sul settore.

Le sfide della volatilità: riflessioni consolidate nel tempo per affrontare mercati turbolenti
Utili riflessioni per affrontare le sfide più difficili del contesto attuale

Obbligazioni high yield: l'utilità di un'offerta debole
La scarsità dell'offerta ha creato un contesto tecnico favorevole per le obbligazioni high yield, contribuendo a contrastare in parte i timori relativi all'inflazione e alla crescita.

Fattori da monitorare in futuro in un contesto di volatilità dei mercati
L'inflazione e la stretta monetaria inducono gli investitori a ricercare segnali del futuro andamento dei mercati finanziari.

I vantaggi inattesi delle risorse naturali
Tal Lomnitzer esamina la forte domanda di risorse, insieme ai vantaggi di diversificazione insiti in un'allocazione a lungo termine verso questa asset class.

L'impatto della guerra sulla politica energetica europea
In che modo il conflitto tra Russia e Ucraina influenza la politica energetica europea e le opportunità per gli investitori?