In che modo le obbligazioni ad alto rendimento possono contribuire a fornire caratteristiche difensive ai portafogli multi-asset in un contesto di tassi in aumento.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale contesto d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Le aziende nel settore delle tecnologie sanitarie forniscono soluzioni alla domanda crescente di assistenza sanitaria, ma quali sono le implicazioni per gli investitori?
I team d'investimento di Janus Henderson analizzano la perdita della biodiversità e il ruolo della finanza nella protezione della natura.
La scarsità dell'offerta ha creato un contesto tecnico favorevole per le obbligazioni high yield, contribuendo a contrastare in parte i timori relativi all'inflazione e alla crescita.
In questa intervista, Doug Rao, gestore di portafogli azionari statunitensi, esamina i temi principali di cui gli investitori dovrebbero essere consapevoli in un contesto di mercato in continua evoluzione.
Il cambiamento di indirizzo politico della Federal Reserve statunitense ha scosso i mercati azionari. Gli sviluppi futuri dipenderanno da come la banca centrale si muoverà nei prossimi mesi.
Hamish Chamberlayne, Responsabile delle azioni sostenibili globali, condivide con noi le sue riflessioni sull’ultimo trimestre 2021 e le sue previsioni sulle opportunità in tema di sostenibilità.
Paul LaCoursiere presiede una tavola rotonda del World Climate Summit – The Investment COP con esperti accademici, economici e governativi per discutere le opportunità e le sfide che la decarbonizzazione comporta nei mercati emergenti.
Adrienn Sarandi, Head of ESG Strategy & Development, presenta gli impegni a suo avviso necessari affinché la COP26 sia un successo nella lotta contro il cambiamento climatico.
Hamish Chamberlayne, Responsabile delle azioni sostenibili globali, riflette sui primi mesi del 2021 e sulle prossime opportunità nell’ambito della sostenibilità.
Benché le nuove tecnologie sviluppate dal settore automobilistico consentano la realizzazione di vetture moderne più sicure, più efficienti e più sostenibili per l’ambiente, occorre lavorare ancora per migliorare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti mortali e non.