L'indebitamento netto globale delle società è sceso dello 0,2% a valuta costante tra il 2021 e il 2022, raggiungendo gli 8.150 miliardi di dollari.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale contesto d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Come in ogni lungo viaggio, disporre dell'equipaggiamento giusto può aiutarci a mantenere la rotta verso la nostra meta, a dispetto delle inevitabili deviazioni.
In che modo le obbligazioni ad alto rendimento possono contribuire a fornire caratteristiche difensive ai portafogli multi-asset in un contesto di tassi in aumento.
Le aziende nel settore delle tecnologie sanitarie forniscono soluzioni alla domanda crescente di assistenza sanitaria, ma quali sono le implicazioni per gli investitori?
I team d'investimento di Janus Henderson analizzano la perdita della biodiversità e il ruolo della finanza nella protezione della natura.
I gestori di portafoglio Guy Barnard e Greg Kuhl parlano delle performance dei REIT da inizio anno, delle preoccupazioni per la stagflazione e dell'impatto dell'aumento dei costi sul settore.
La scarsità dell'offerta ha creato un contesto tecnico favorevole per le obbligazioni high yield, contribuendo a contrastare in parte i timori relativi all'inflazione e alla crescita.
L'inflazione e la stretta monetaria inducono gli investitori a ricercare segnali del futuro andamento dei mercati finanziari.
In questa intervista, Doug Rao, gestore di portafogli azionari statunitensi, esamina i temi principali di cui gli investitori dovrebbero essere consapevoli in un contesto di mercato in continua evoluzione.
Aumentando i tassi di 50 punti base, la Federal Reserve riconosce che è necessario dare la priorità all'accelerazione dell'inflazione.
Hamish Chamberlayne, Responsabile delle Azioni sostenibili globali, ci illustra come le società stanno cambiando le modalità con cui utilizziamo e consumiamo l’acqua.