APPROFONDIMENTI

Carenza di semiconduttori: perché gli investitori tecnologici non dovrebbero essere gli unici a preoccuparsene
Secondo il gestore di portafoglio Denny Fish e l'analista Shaon Baqui sarà estremamente difficile per i produttori di semiconduttori rispondere alla crescente domanda di chip nell'attuale contesto di accelerazione della digitalizzazione dell'economia globale.
L’impatto della variante Delta
Nell’ultimo video della nostra serie sul COVID-19, il Gestore di portafoglio Dan Lyons e il Research Analyst Agustin Mohedas spiegano perché e in che modo gli interventi per porre fine alla pandemia influiscono sul comparto biofarmaceutico.

Il nuovo volto del mercato del credito
La traiettoria positiva dei mercati delle obbligazioni corporate è sostenibile alla luce del ritiro delle misure di sostegno?

Il senso della rinuncia ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini anti COVID-19
Perché l’invito degli USA a rinunciare ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini anti COVID-19 non prelude alla fine della crescita delle biotecnologie.
Varianti COVID: L’impatto sull’andamento della pandemia e sui titoli biofarmaceutici
Making sense of the latest developments around COVID-19 variants and what investors should consider now.

Un altro passo verso un futuro digitale
Portfolio manager Denny Fish explains how this past year brought the global economy closer to a digital future.

La luce del credito si staglia nell’oscurità del reddito
Jenna Barnard e John Pattullo spiegano come i mercati creditizi sono riusciti a superare la crisi da Covid con relativa facilità e perché i corporate bond rimarranno in una posizione privilegiata anche nel 2021.

COVID-19: analisi dei diversi approcci al tema della salute mentale
Charlotte Nisbet, analista del team governance e investimento responsabile e membro del Janus Henderson Mental Health Group, tratta l’importanza della salute e del benessere mentale dal punto di vista degli investitori e dei datori di lavoro, un tema che negli ultimi mesi ha acquisito sempre maggior rilevanza.

Reddito fisso strategico: la prevedibile giapponesizzazione delle società statunitensi
Jenna Barnard, Co-direttrice del reddito fisso strategico, parla di come la soppressione della volatilità dei tassi d'interesse a opera delle principali banche centrali abbia dato il via al fenomeno della giapponesizzazione degli Stati Uniti.

Reddito fisso strategico: la prevedibile giapponesizzazione delle società statunitensi
Jenna Barnard, Co-direttrice del reddito fisso strategico, parla di come la soppressione della volatilità dei tassi d’interesse a opera delle principali banche centrali abbia dato il via al fenomeno della giapponesizzazione degli Stati Uniti.

ESG ai tempi della COVID: l’ascesa dei REIT
Il Team Azioni Immobiliari Globali sottolinea la crescente importanza dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) in ambito immobiliare nel contesto della COVID-19 e il contributo del settore alla ripresa globale.

La tecnologia a fin di bene: contribuire alla lotta contro il COVID-19
Alison Porter, Graeme Clark e Richard Clode del Global Technology Team ci parlano di come le grandi società tecnologiche, le cosiddette “big tech”, stiano aiutando le comunità e i governi ad affrontare la pandemia e delle possibili conseguenze regolamentari per il settore tecnologico.