Perché le compagnie petrolifere sono essenziali per la transizione verso un mondo a basse emissioni di carbonio?
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale contesto d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Una visita alle miniere di rame e litio in Cile suggerisce che la forte domanda, unita all'offerta limitata, dovrebbe continuare a sostenere i prezzi.
Ci sono molteplici ragioni per essere ottimisti sulle materie prime e sul più ampio settore delle risorse nell'anno a venire.
Analisi delle prospettive per le risorse naturali nel 2023 e delle ragioni per cui, nonostante gli impatti inflazionistici, è sempre molto interessante investire nelle risorse naturali sul lungo termine.
La corsa globale allo zero netto sta indirizzando gli investimenti verso la transizione energetica a basse emissioni di carbonio e l'idrogeno verde si colloca al centro di questo megatrend.
Come si preannuncia il 2023 per le azioni sostenibili? L'analisi di Hamish Chamberlayne.
I principali approcci per sviluppare un'agricoltura sostenibile e la significativa opportunità di investimento che rappresentano.
Le implicazioni dell'Inflation Reduction Act per la sostenibilità negli Stati Uniti
In Svezia, il progetto pilota HYBRIT consente di produrre acciaio decarbonizzato veramente green.
Perché riteniamo prudente adottare un'ottica value quando si investe nell'universo ESG.
Qual è il ruolo dei chip grafici nella trasformazione digitale e quali sono gli impatti sulla sostenibilità?