Come potrebbero posizionarsi gli investitori per capitalizzare sulla crescita della rivoluzione dei robot umanoidi?
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Nell'evento "Partnerships for a Brighter Future" di Janus Henderson a New York, si è parlato di AI e potenziamenti bionici, in grado di accrescere la resilienza umana.
Ali Dibadj, CEO, parla con esperti di Janus Henderson delle mutevoli dinamiche di mercato e della crescente domanda di gestione attiva.
Un aggiornamento sui tre fattori macroeconomici che, a nostro avviso, influenzeranno i mercati nella seconda metà del 2025.
Il costo sostanziale della perdita dello status di valuta di riserva del dollaro statunitense deve essere preso in considerazione in ogni ribilanciamento degli scambi commerciali.
Cinque temi trasformativi che a nostro avviso stanno plasmando il panorama degli investimenti e creando opportunità di investimento a crescita accelerata.
Gli ETF attivi combinano i vantaggi di efficienza degli ETF con esposizioni innovative difficili da creare attraverso un veicolo passivo.
Con i progressi recenti, i modelli AI sono a un passo dall'esibire capacità di ragionamento, uno sviluppo che probabilmente avrà enormi implicazioni economiche.
Risultati di uno studio sulle preferenze generazionali e gli atteggiamenti nei confronti della tecnologia e della sostenibilità.
Nel 2025 e oltre, a nostro avviso, gli investitori dovranno destreggiarsi abilmente fra tre fattori macroeconomici chiave. Scopri il nostro punto di vista sul posizionamento necessario per un futuro d'investimento migliore.
In questa serie di brevi interviste video, il CEO Ali Dibadj parla con esperti di Janus Henderson del modo in cui la società investe insieme ai clienti per un futuro migliore.