Si prega di assicurarsi che Javascript sia abilitato ai fini dell'accessibilità al sito web. Victoria Mio, CFA - Janus Henderson Investors - Investitore in Italia
Per investitori privati in Italia

Victoria Mio, CFA

Head of Greater China Equities e Gestore di portafoglio
Victoria Mio, CFA

Victoria Mio è Head of Greater China Equities e Gestore di portafoglio del team Azionario della regione asiatica (Giappone escluso) di Janus Henderson Investors, ruolo che ricopre da quando è entrata nell'azienda, nel 2024. In precedenza, dal 2020 è stata responsabile della ricerca azionaria per l'area Asia-Pacifico presso Fidelity International. Prima di allora, è stata CIO per la Cina e co-responsabile dell'azionario per l'area Asia-Pacifico in Robeco Asset Management, dove ha gestito vari fondi e mandati cinesi. È inoltre un'affermata referente per gli investimenti in Cina e in Asia, gli investimenti sostenibili e le tendenze di mercato. Ha iniziato la sua carriera nel 1998 in JP Morgan come associata nel segmento investment banking.

Victoria ha conseguito una laurea in finanza e contabilità presso l'Università di Macao e un MBA con specializzazione in finanza presso l'Università della Pennsylvania, Wharton School of Business. Ha conseguito il certificato del CFA Institute in ESG Investing e possiede la qualifica di Chartered Financial Analyst, e vanta 27 anni di esperienza nel settore finanziario.

Articoli scritti

JH Explorer in Cina: i robot umanoidi saranno la prossima innovazione industriale del paese?
Mercati & Attualità

JH Explorer in Cina: i robot umanoidi saranno la prossima innovazione industriale del paese?

L'entusiasmante potenziale di investimento a lungo termine dei robot umanoidi cinesi.

Prospettive della seconda fase della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina: ritorsioni, stimoli e negoziati
Mercati & Attualità

Prospettive della seconda fase della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina: ritorsioni, stimoli e negoziati

Un'analisi delle implicazioni dei nuovi dazi statunitensi sulle esportazioni cinesi e delle misure adottate da Pechino per sostenere la propria economia.