Il settore tecnologico odierno si è notevolmente evoluto rispetto all'era delle dotcom.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
I nuovi sviluppi in materia di tariffe farmaceutiche e di riforma dei prezzi dei farmaci negli Stati Uniti suggeriscono che, col tempo, l'impatto sull'industria biofarmaceutica potrebbe essere meno temuto.
In che modo la continua evoluzione e implementazione dell'AI sta influenzando le aziende, gli investitori tecnologici e l'economia globale.
Nonostante i dati deboli sul fronte dell'occupazione, riteniamo che l'economia poggi su basi solide e restiamo concentrati sui fattori positivi a lungo termine che potrebbero essere creati dal cambiamento delle politiche e dai fattori trainanti della crescita secolare.
Come potrebbero posizionarsi gli investitori per capitalizzare sulla crescita della rivoluzione dei robot umanoidi?
Le ragioni di una prospettiva rosea per i REIT europei.
L'integrazione AI e le dinamiche regionali offrono una nuova prospettiva per le small cap globali.
Con l'affermazione dell'AI nel settore sanitario, aumentano le opportunità per pazienti e investitori.
Nell'evento "Partnerships for a Brighter Future" di Janus Henderson a New York, si è parlato di AI e potenziamenti bionici, in grado di accrescere la resilienza umana.
I REIT quotati possono offrire una minore volatilità e una migliore visibilità degli utili rispetto ai titoli azionari nel loro insieme.
Come l'AI e l'adozione sempre più rapida della tecnologia stanno rivoluzionando lo sport.