I recenti accordi nell'ambito dell'ecosistema AI cercano di allineare i principali attori nello sforzo di soddisfare la domanda vorace.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
In che modo le strategie bilanciate possono aiutare gli investitori a rimanere fedeli ai loro obiettivi a lungo termine.
Finora le società statunitensi hanno resistito alla raffica di dazi dell'amministrazione Trump, ma emergono segnali di stress nei settori più esposti.
La volatilità del settore tecnologico può creare punti di ingresso interessanti per gli investitori che cercano di aumentare l'esposizione a potenti temi secolari.
Prospettive su volatilità, dazi, AI e forza dei consumatori statunitensi.
La disruption dell'AI ha acceso il dibattito sul futuro delle aziende di software, ma la realtà è più sfumata di quanto suggerisca l'attuale narrazione negativa.
L'ottimismo sta tornando nel settore biotecnologico e vediamo fattori durevoli alla base della recente ripresa delle performance.
Come l'efficienza aziendale sostiene la redditività e la crescita degli utili.
Il settore tecnologico odierno si è notevolmente evoluto rispetto all'era delle dotcom.
I nuovi sviluppi in materia di tariffe farmaceutiche e di riforma dei prezzi dei farmaci negli Stati Uniti suggeriscono che, col tempo, l'impatto sull'industria biofarmaceutica potrebbe essere meno temuto.
In che modo la continua evoluzione e implementazione dell'AI sta influenzando le aziende, gli investitori tecnologici e l'economia globale.