Gli ETF obbligazionari passivi mirano a fornire un'esposizione rappresentativa al mercato, ma in presenza di dati di mercato inadeguati potrebbero non mantenere le promesse.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Per gli investitori relativamente nuovi all'obbligazionario cartolarizzato, la recente volatilità del mercato potrebbe aver fornito la prima opportunità di assistere al modo in cui i settori cartolarizzati possono reagire quando i mercati azionari si ritirano.
Con i dazi introdotti dall'amministrazione Trump che stanno ridefinendo il panorama del commercio globale, il nostro gestore di portafoglio condivide approfondimenti sulle implicazioni di lungo termine per i mercati finanziari.
Prendiamo in considerazione cosa hanno storicamente significato i rendimenti attuali per gli investitori.
Le ragioni per cui l'economia statunitense potrebbe evitare la recessione. Consideriamo anche le opportunità nelle aziende a crescita secolare.
Le prime impressioni dai mercati del credito sul "Liberation Day" del presidente Trump.
Qual è la reazione dei mercati obbligazionari agli elevati dazi imposti da Trump.
Come è possibile per gli investitori rafforzare le allocazioni obbligazionarie puntando sulle strutture di mercato uniche e i differenziali di prezzo disponibili sul mercato globale del credito societario.
Nonostante l'incertezza generata da una raffica di iniziative dell'amministrazione Trump, i dati economici stabili hanno convinto la Fed a mantenere la posizione attendista.
Valutazione dei mercati del credito che reagiscono alle proposte di aumento della spesa pubblica in Germania e a un cambiamento di tono della BCE.
La riforma fiscale e l'autonomia strategica sono alcuni dei potenziali punti focali per il nuovo governo tedesco. Scopri le prospettive per gli investitori del credito.