Ali Dibadj, CEO, parla con esperti di Janus Henderson delle mutevoli dinamiche di mercato e della crescente domanda di gestione attiva.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
L'impatto dell'ultimo attacco di Israele all'Iran sui mercati e le implicazioni per gli asset rischiosi.
Dopo il periodo di volatilità di inizio anno, stanno emergendo varie tendenze che probabilmente forniranno un impulso positivo ai titoli azionari globali nel medio termine.
Un aggiornamento sui tre fattori macroeconomici che, a nostro avviso, influenzeranno i mercati nella seconda metà del 2025.
Se da un lato la volatilità del mercato può essere difficile da digerire, dall'altro offre anche l'opportunità di mettere in atto varie strategie di pianificazione patrimoniale.
Il Gestore di portafoglio Nick Sheridan esplora i cambiamenti dinamici nei trend di investimento globali, con particolare attenzione alla resilienza e alle prospettive delle small cap.
Valutazione del potenziale impatto dei dazi UE del 50% proposti dal Presidente Trump sui mercati azionari europei.
Valutare le reazioni del mercato ai due precedenti declassamenti del rating creditizio degli Stati Uniti, per osservare in prospettiva il downgrade annunciato il 16 maggio da Moody's.
Una discussione sulle opportunità generate dalla volatilità del mercato per i team multi-asset collaborativi e su dove reperire valore, oggi, nell'azionario e nell'obbligazionario.
Valutare il potenziale impatto sulle aziende biofarmaceutiche della politica di "nazione favorita" per i prezzi dei farmaci, voluta dal presidente Trump.
Tre motivi che rendono attualmente interessanti gli MBS di agenzie.