Tre motivi che rendono attualmente interessanti gli MBS di agenzie.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Immaginare il pianeta Terra come a un’isola evidenzia la necessità di considerare i rischi sistemici legati a un consumo eccessivo delle risorse.
Perché privilegiamo la qualità rispetto alla crescita speculativa, nell'attuale contesto di incertezza.
Queste caratteristiche aziendali potrebbero aiutare gli investitori ad avere la meglio sui dazi incombenti e sui tagli ai finanziamenti federali nel settore sanitario.
I titoli difensivi hanno sovraperformato, ma i ciclici offrono ancora un potenziale di crescita più elevato.
Gli ETF obbligazionari passivi mirano a fornire un'esposizione rappresentativa al mercato, ma in presenza di dati di mercato inadeguati potrebbero non mantenere le promesse.
Un'analisi delle principali sfide che gli investitori obbligazionari si trovano ad affrontare oggi, tra cui l’andamento dei tassi, gli spread, la volatilità e le decisioni della Federal Reserve.
L'entusiasmante potenziale d'investimento a lungo termine dei robot umanoidi cinesi.
Gli investitori moderni tendono a sottovalutare il potere della diversificazione tra asset, tempo e direzione, che le società antiche, paradossalmente, comprendevano.
L'incertezza sulle prospettive della spesa nell'AI e degli scambi commerciali ha accentuato l'importanza di concentrare l'attenzione sui fondamentali societari.
Gli interrogativi che dominano i pensieri degli investitori in attesa di affrontare la prossima fase dell'ondata AI .