In che modo le strategie bilanciate possono aiutare gli investitori a rimanere fedeli ai loro obiettivi a lungo termine.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Benvenuti alla seconda edizione di Portfolio Panorama, a cura del Team Portfolio Construction and Strategy (PCS) di Janus Henderson.
Il potenziale della tokenizzazione di rivoluzionare gli investimenti.
Possibili motivi per cui gli spread creditizi high yield potrebbero rimanere entro limiti bassi.
In questo episodio, MJ Lytle, Head of Product Innovation, e Stefan Garcia, Head of EMEA Specialist Sales, approfondiscono il mercato attivo degli ETF, esaminando in che modo gli ETF si differenziano dalle soluzioni tradizionali, nonché i vantaggi strategici e le sfide che presentano agli investitori.
Prospettive su volatilità, dazi, AI e forza dei consumatori statunitensi.
La Fed ha risposto al quesito sulla ripresa dei tagli dei tassi, ma ha sollevato nuove domande sull'inflazione e sul futuro orientamento della politica monetaria.
L'ottimismo sta tornando nel settore biotecnologico e vediamo fattori durevoli alla base della recente ripresa delle performance.
Secondo Michael John Lytle, che sottolinea l'importanza di allineare l'offerta alle esigenze degli investitori, il mercato europeo degli ETF attivi, che dovrebbe raggiungere 1.000 miliardi di dollari entro il 2030, crescerà attraverso gli ETF "active core" e "high-conviction active".
Le divergenti traiettorie economiche in Europa offrono agli investitori obbligazionari l'opportunità di adattare la duration e l'esposizione al credito in base alle condizioni locali.
Come l'efficienza aziendale sostiene la redditività e la crescita degli utili.