Secondo Michael John Lytle, che sottolinea l'importanza di allineare l'offerta alle esigenze degli investitori, il mercato europeo degli ETF attivi, che dovrebbe raggiungere 1.000 miliardi di dollari entro il 2030, crescerà attraverso gli ETF "active core" e "high-conviction active".
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Le divergenti traiettorie economiche in Europa offrono agli investitori obbligazionari l'opportunità di adattare la duration e l'esposizione al credito in base alle condizioni locali.
Come l'efficienza aziendale sostiene la redditività e la crescita degli utili.
Quick view: la curva dei rendimenti si fa più ripida a causa dell'orientamento accomodante di Powell
Valutazione del discorso del presidente della Fed Powell a Jackson Hole e delle implicazioni per gli investitori in titoli a reddito fisso.
La riduzione degli spread creditizi continua senza sosta. Come possono gli investitori orientarsi in questo contesto caratterizzato da perduranti incertezze?
Tre motivi per cui le obbligazioni a lunga scadenza hanno avuto difficoltà nel 2025, nonostante i tagli dei tassi delle banche centrali.
Il settore tecnologico odierno si è notevolmente evoluto rispetto all'era delle dotcom.
I nuovi sviluppi in materia di tariffe farmaceutiche e di riforma dei prezzi dei farmaci negli Stati Uniti suggeriscono che, col tempo, l'impatto sull'industria biofarmaceutica potrebbe essere meno temuto.
Esplorare la potenziale interazione tra i livelli di debito pubblico e aziendale.
Benvenuti al numero inaugurale di Portfolio Panorama, a cura del team Portfolio Construction and Strategy (PCS) di Janus Henderson.
In che modo la continua evoluzione e implementazione dell'AI sta influenzando le aziende, gli investitori tecnologici e l'economia globale.