Matthew Bullock

Matthew Bullock è EMEA Head of Portfolio Construction and Strategy presso Janus Henderson Investors. In questo ruolo, si occupa di estendere i modelli di engagement dei clienti istituzionali e intermediari ai clienti EMEA e guida il team delle strategie di portafoglio basato a Londra. Prima di entrare a far parte dell'azienda nel 2022, Matthew è stato direttore degli investimenti, soluzioni multi-strategia e tematiche presso Wellington Management dal 2015. In precedenza, è stato direttore, responsabile della strategia di investimento multi-asset di Blackrock dal 2011. Ha ricoperto ruoli di sviluppo di prodotti, in un primo tempo come gestore di prodotto/strutturatore presso Ord Minnett Group dal 2006 al 2009, poi come gestore di sviluppo prodotto in BT Investment Management (ora Pendal Group). Matthew è stato responsabile della ricerca prodotti strutturati/gestore di fondi presso Aegis Equities Research dal 2005 al 2006. Ha iniziato la sua carriera presso l'Australian Prudential Regulation Authority come analista senior nel 2003.
Matthew ha conseguito una laurea triennale in economia (con lode) e una laurea triennale in commercio, entrambe presso la University of Newcastle in Australia. Vanta 22 anni di esperienza nel settore finanziario.
Articoli scritti
Massima precisione nella gestione dei CLO: integrare i CLO nel tuo portafoglio
Nel contesto di incertezza dilagante, costruire un portafoglio resiliente è un obiettivo fondamentale per gli investitori. Partecipa alla quarta puntata della nostra serie di webcast CLO Essentials per esplorare le obbligazioni garantite da collaterale (CLO) AAA come posizione a sé stante e come parte di un portafoglio obbligazionario diversificato.

Massima precisione nella gestione dei CLO: integrare i CLO nei portafogli
Nel contesto di incertezza dilagante, costruire un portafoglio resiliente è un obiettivo fondamentale per gli investitori. In che modo i CLO AAA possono rappresentare una potenziale soluzione?

Portfolio Panorama H1 2025: Evoluzione del posizionamento e dell'allocazione dei clienti
Benvenuti al numero inaugurale di Portfolio Panorama, a cura del team Portfolio Construction and Strategy (PCS) di Janus Henderson.
Global Perspectives: Prospettive di investimento del Market GPS - Complessità e opportunità nel 2025
Luke Newman, Kareena Moledina e Richard Clode si uniscono a Matthew Bullock per approfondire le prospettive delle strategie attive azionarie e obbligazionarie nel prossimo anno.

Massimizzare i risultati: aggiungere gli ETF attivi al tuo portafoglio
Confrontiamo gli ETF attivi e i fondi comuni di investimento, evidenziando i vantaggi di entrambi e segnalando le domande chiave che gli investitori devono porsi.
Prospettive globali: AI – Investire con pazienza
Dialogo sulle implicazioni per gli investimenti tecnologici in termini di differenze demografiche e fattori geopolitici, e perché serve pazienza per investire nelle opportunità dell'AI .
Prospettive globali: le azioni europee sfruttano i temi tecnologici globali
Pensate all'Europa? Pensate a temi legati al quadro generale, come l'AI, afferma Tom O'Hara, gestore di portafoglio Azioni europee.

Separare il grano dalla pula: uno sguardo ravvicinato alle opportunità per le small cap
Impopolari e sottovalutate – ma con i picchi dei tassi di interesse ormai apparentemente superati in questo ciclo – le small cap sono ben posizionate per beneficiarne? Il Team PCS valuta le prospettive per le small cap.

Con un'economia in crescita e mercati forti, gli investitori azionari dovrebbero concentrarsi sugli utili
Il team di Portfolio Construction & Strategy discute l'importanza della crescita degli utili per individuare le opportunità trascurate.

L'allocazione attiva ai titoli azionari tematici vincenti
Il nostro Portfolio Construction and Strategy Team illustra come gli investimenti tematici consentano di accedere alle forze che stanno rimodellando l'economia globale.
Prospettive di investimento del mercato GPS 2024: Reazioni a catena Webcast replay (EMEA)
I mercati globali sembrano destinati a rimanere instabili nel 2024, con le conseguenze dei rialzi storici dei tassi che si stanno finalmente manifestando. Quali saranno le reazioni a catena con la convergenza di tassi, inflazione, occupazione, crescita e geopolitica?

Puntare sul megatrend del cambiamento trasformativo
Scopri i tre fattori che dovrebbero plasmare l'investimento tematico e consentire agli investitori di sfruttare il cambiamento trasformazionale.