La natura più ciclica delle azioni europee rispetto agli Stati Uniti e le loro valutazioni relative più basse possono rappresentare un forte potenziale di rialzo.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale contesto d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Il settore sanitario si è dimostrato resistente durante le passate flessioni del mercato e può offrire opportunità di crescita indipendentemente dalle prospettive di recessione.
Dopo che gli investitori si sono saggiamente spostati verso la parte breve della curva dei rendimenti, le obbligazioni a durata intermedia potrebbero ora essere più interessanti.
Il Team PCS spiega perché alcune tendenze potrebbero rivelarsi favorevoli sia al credito investment-grade che a quello high-yield nel 2023.
Azioni, obbligazioni, real estate: gli investitori non ahnno avuto dove nascondersi in un 2022 complicato per le principali asset class.Con la probabilità che le correlazioni e la volatilità rimangano elevate, un'allocazione al rendimento assoluto può contribuire a stabilizzare i rendimenti?
In che modo le obbligazioni ad alto rendimento possono contribuire a fornire caratteristiche difensive ai portafogli multi-asset in un contesto di tassi in aumento.
Le aziende nel settore delle tecnologie sanitarie forniscono soluzioni alla domanda crescente di assistenza sanitaria, ma quali sono le implicazioni per gli investitori?
I team d'investimento di Janus Henderson analizzano la perdita della biodiversità e il ruolo della finanza nella protezione della natura.
La scarsità dell'offerta ha creato un contesto tecnico favorevole per le obbligazioni high yield, contribuendo a contrastare in parte i timori relativi all'inflazione e alla crescita.
In questa intervista, Doug Rao, gestore di portafogli azionari statunitensi, esamina i temi principali di cui gli investitori dovrebbero essere consapevoli in un contesto di mercato in continua evoluzione.
Tramite 10 grafici analizziamo i motivi che ci inducono a ritenere che la gestione attiva sia auspicabile per investire nel reddito fisso.