Global Portfolio Construction and Strategy

10.000+

Portafogli modello

Il nostro team Global Portfolio Construction and Strategy ha analizzato oltre 15.000 portafogli modello con oltre 4.700 clienti

Un vantaggio di investimento per portafogli migliori

Il nostro team composto da strategist esperti offre modelli di rischio e approfondimenti personalizzati per aiutarvi a soddisfare le esigenze dei vostri clienti.

Disruption-icon-MagnifyingGlass-GraphPoint

Contributi
di esperti

People_Stakeholders_L1_54px

Una collaborazione
autentica

Lightbulb_Experience_L1_100px

Approfondimenti
concreti

Comprendere l'esposizione al rischio dei portafogli su tutte le asset class

Collaborare con i portfolio strategist per aiutarvi a rimanere in linea con gli obiettivi a lungo termine dei vostri clienti.

Accesso ad informazioni concrete fondate sulla ricerca
per migliorare la gestione della vostra asset allocation

Investment ESG Info-graphic Contributo
di esperti
Comprendere l'esposizione al rischio dei portafogli su tutte le asset class
Investment ESG Info-graphic Una collaborazione
autentica
Collaborare con i portfolio strategist per rimanere in linea con gli obiettivi a lungo termine dei vostri clienti.
Investment ESG Info-graphic Approfondimenti
concreti
Accedere ad informazioni concrete fondate sulla ricerca per migliorare la gestione della vostra asset allocation.

Richiedi una consulenza ad hoc con un portfolio strategist

I servizi del Team Portfolio Construction and Strategy

Case study

La sfida per il cliente

Individuare un'allocazione ottimale nell'ambito del reddito fisso, in grado di creare un equilibrio tra la necessità di registrare una minore correlazione azionaria da parte dei titoli di Stato e il potenziale di generazione di reddito dell'high yield, insieme a un più ampio contesto di ripresa e di propensione al rischio.

Il nostro approccio

I nostri esperti in materia di Portfolio Construction and Strategy (PCS) hanno collaborato con il CIO al fine di delineare l'analisi di scenario più pertinente, insieme agli stress test relativi alle diverse allocazioni esistenti e previste.

Il risultato

Una prospettiva macro e una proposta personalizzata, in grado di riallocare le strategie esistenti e presentare una soluzione inedita e dinamica.

Ottimizzazione del reddito fissoOttimizzazione del reddito fisso

La sfida per il cliente

Dopo diverse acquisizioni, un gestore patrimoniale aveva dovuto affrontare una serie di sfide, tra cui l'integrazione di vari portafogli basati su dei modelli e processi non scalabili all'interno del proprio elenco di clienti recentemente acquisiti.

Il nostro approccio

I nostri portfolio strategist hanno sfruttato le potenzialità del database proprietario di PCS per evidenziare le caratteristiche d'investimento pertinenti all'interno della loro attuale gamma di modelli. In seguito, hanno effettuato un'analisi comparativa dei modelli per illustrare le differenze fondamentali riscontrate nei modelli acquisiti.

Il risultato

Il cliente ha semplificato in maniera efficiente l'unione dei portafogli acquisiti e basati su dei modelli, mediante comparazioni su misura effettuate su base continuativa.

Strutturazione di un portafoglio <br /> basato su un modelloStrutturazione di un portafoglio
basato su un modello

La sfida per il cliente

Un riesame strategico dei fondi azionari europei disponibili tra le opzioni d'investimento di un grande gestore patrimoniale.

Il nostro approccio

Gli specialisti del team PCS hanno effettuato un riesame completo della nuova selezione di fondi da sottoporre all'attenzione del Comitato Investimenti del cliente, offrendo una prospettiva sulla possibilità che i clienti finali mantengano un ventaglio di scelta adeguato con una sovrapposizione minima, e le strategie rispettino la filosofia dichiarata dal gestore patrimoniale.

Il risultato

Un riesame e una consulenza in relazione alle soluzioni interne ed esterne in materia di modelli di rischio; la linea di prodotti prescelta ne è risultata rafforzata.

Riesame della linea di prodottiRiesame della linea di prodotti

La sfida per il cliente

I dubbi sul fatto che i portafogli in essere fossero allineati con i trend attuali e le opportunità presenti nel mercato.

Il nostro approccio

Il nostro team PCS ha dedicato del tempo alla comprensione della filosofia del cliente in materia di strutturazione del portafoglio, e ha sfruttato le potenzialità del nostro database proprietario per garantire la trasmissione di un riscontro e benchmark pertinenti.

Il risultato

Il cliente si è sentito rassicurato sul fatto che i modelli stessero conseguendo gli obiettivi prefissati cogliendo le opportunità e i trend più ampi rispetto ai competitor.

Riesame dei processi proprietariRiesame dei processi proprietari

La sfida per il cliente

Con la crescente attenzione rivolta all'investimento sostenibile, un cliente del gestore patrimoniale aveva registrato un crescente numero di richieste ESG provenienti dai suoi clienti e desiderava individuare la modalità più appropriata per integrare la sostenibilità nei loro processi.

Il nostro approccio

Il nostro team PCS ha operato a stretto contatto con il cliente, al fine di precisare i pro e i contro dell'integrazione dei fattori ESG nei modelli esistenti, rispetto all'ipotesi volta a strutturare un modello ESG separato per soddisfare gli obiettivi dei clienti. Dopo aver raggiunto una decisione in merito, abbiamo lavorato per allineare il loro modello ESG con il loro processo in essere.

Il risultato

Il cliente si è sentito rassicurato in relazione all'implementazione di un modello ESG nuovo e specifico all'interno della loro prassi lavorativa.

Integrazione dei principi ESGIntegrazione dei principi ESG

La sfida per il cliente

Individuare un'allocazione ottimale nell'ambito del reddito fisso, in grado di creare un equilibrio tra la necessità di registrare una minore correlazione azionaria da parte dei titoli di Stato e il potenziale di generazione di reddito dell'high yield, insieme a un più ampio contesto di ripresa e di propensione al rischio.

Il nostro approccio

I nostri esperti in materia di Portfolio Construction and Strategy (PCS) hanno collaborato con il CIO al fine di delineare l'analisi di scenario più pertinente, insieme agli stress test relativi alle diverse allocazioni esistenti e previste.

Il risultato

Una prospettiva macro e una proposta personalizzata, in grado di riallocare le strategie esistenti e presentare una soluzione inedita e dinamica.

La sfida per il cliente

Dopo diverse acquisizioni, un gestore patrimoniale aveva dovuto affrontare una serie di sfide, tra cui l'integrazione di vari portafogli basati su dei modelli e processi non scalabili all'interno del proprio elenco di clienti recentemente acquisiti.

Il nostro approccio

I nostri portfolio strategist hanno sfruttato le potenzialità del database proprietario di PCS per evidenziare le caratteristiche d'investimento pertinenti all'interno della loro attuale gamma di modelli. In seguito, hanno effettuato un'analisi comparativa dei modelli per illustrare le differenze fondamentali riscontrate nei modelli acquisiti.

Il risultato

Il cliente ha semplificato in maniera efficiente l'unione dei portafogli acquisiti e basati su dei modelli, mediante comparazioni su misura effettuate su base continuativa.

La sfida per il cliente

Un riesame strategico dei fondi azionari europei disponibili tra le opzioni d'investimento di un grande gestore patrimoniale.

Il nostro approccio

Gli specialisti del team PCS hanno effettuato un riesame completo della nuova selezione di fondi da sottoporre all'attenzione del Comitato Investimenti del cliente, offrendo una prospettiva sulla possibilità che i clienti finali mantengano un ventaglio di scelta adeguato con una sovrapposizione minima, e le strategie rispettino la filosofia dichiarata dal gestore patrimoniale.

Il risultato

Un riesame e una consulenza in relazione alle soluzioni interne ed esterne in materia di modelli di rischio; la linea di prodotti prescelta ne è risultata rafforzata.

La sfida per il cliente

I dubbi sul fatto che i portafogli in essere fossero allineati con i trend attuali e le opportunità presenti nel mercato.

Il nostro approccio

Il nostro team PCS ha dedicato del tempo alla comprensione della filosofia del cliente in materia di strutturazione del portafoglio, e ha sfruttato le potenzialità del nostro database proprietario per garantire la trasmissione di un riscontro e benchmark pertinenti.

Il risultato

Il cliente si è sentito rassicurato sul fatto che i modelli stessero conseguendo gli obiettivi prefissati cogliendo le opportunità e i trend più ampi rispetto ai competitor.

La sfida per il cliente

Con la crescente attenzione rivolta all'investimento sostenibile, un cliente del gestore patrimoniale aveva registrato un crescente numero di richieste ESG provenienti dai suoi clienti e desiderava individuare la modalità più appropriata per integrare la sostenibilità nei loro processi.

Il nostro approccio

Il nostro team PCS ha operato a stretto contatto con il cliente, al fine di precisare i pro e i contro dell'integrazione dei fattori ESG nei modelli esistenti, rispetto all'ipotesi volta a strutturare un modello ESG separato per soddisfare gli obiettivi dei clienti. Dopo aver raggiunto una decisione in merito, abbiamo lavorato per allineare il loro modello ESG con il loro processo in essere.

Il risultato

Il cliente si è sentito rassicurato in relazione all'implementazione di un modello ESG nuovo e specifico all'interno della loro prassi lavorativa.

Approfondimenti

Le notizie sulla morte del 60/40 sono state notevolmente esagerate.

Why is it too early to call time on classic “60/40″ and traditional balanced portfolios? 

Immobiliare quotato: la finestra di opportunità è ancora aperta

The Portfolio Construction and Strategy Team highlights the current opportunities within the public property sector.

Azionario europeo: Primavera mite dopo un freddo inverno?

La natura più ciclica delle azioni europee rispetto agli Stati Uniti e le loro valutazioni relative più basse possono rappresentare un forte potenziale di rialzo.

Tutti gli approfondimenti PCS

Trend e Opportunità

Portfolio Construction and Strategy

Trend e Opportunità

Procedere con cautela – il 2023 è un esercizio di equilibrio

Leggi di più

Il team di gestione

Portfolio strategist specializzati che forniscono un'analisi personalizzata delle allocazioni del vostro portafoglio.

Adam Hetts, CFA
Global Head of Multi-Asset

Sabrina Denis
Senior Portfolio Strategist

Matthew Bullock
Responsabile EMEA del team Portfolio Construction and Strategy

Mario Aguilar De Irmay, CFA
Senior Portfolio Strategist

Adam Hetts, CFA
Global Head of Multi-Asset
Matthew Bullock
Responsabile EMEA del team Portfolio Construction and Strategy
Sabrina Geppert
Senior Portfolio Strategist
Mario Aguilar De Irmay, CFA
Senior Portfolio Strategist

Adam Hetts, CFA
Global Head of Multi-Asset

Matthew Bullock
Responsabile EMEA del team Portfolio Construction and Strategy

Sabrina Geppert
Senior Portfolio Strategist

Mario Aguilar De Irmay, CFA
Senior Portfolio Strategist

Quote_Double_Icon

Grazie al team Portfolio Construction and Strategy di Janus Henderson abbiamo ottenuto le informazioni che cercavamo.

Consulente finanziario
Gestore patrimoniale