Sebbene il potenziale crescente dell'AI generativa sia innegabilmente entusiasmante, le aspettative e le valutazioni azionarie devono essere realistiche per poter identificare i veri beneficiari di questa evoluzione tecnologica.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale contesto d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Aziende tecnologiche come Impinj stanno fornendo soluzioni alle imprese in cerca di una migliore efficienza, produttività e sostenibilità.
Con i nuovi lanci e il crescente interesse per il comparto, Rhys Petheram esplora la traiettoria di crescita degli ETF attivi in Europa e perché è probabile che diventino una parte fondamentale del kit di strumenti utilizzati dagli investitori.
Risultati di uno studio sulle preferenze generazionali e gli atteggiamenti nei confronti della tecnologia e della sostenibilità.
Le tendenze monetarie globali suggeriscono un'economia debole nel primo semestre, un ulteriore calo dell'inflazione e un contesto di "eccesso" monetario neutro/negativo per i mercati.
Una dichiarazione della Fed dal tono poco accomodante evidenzia come la crescita economica sostenuta negli Stati Uniti comporti il costo di tassi d'interesse più elevati.
Cosa possono imparare i consulenti patrimoniali dai ristoratori che hanno ottenuto questo raro e ambito riconoscimento.
Durante un recente evento a Londra, abbiamo esplorato le implicazioni ambientali e sociali dell'AI, sottolineando l'importanza di un'implementazione responsabile.
Un'analisi dei termini e dei procedimenti comunemente impiegati nelle donazioni benefiche, al fine di aiutare gli investitori a massimizzare il successo filantropico.
In che modo la potenza di innovazione nel settore tecnologico sta raccogliendo la sfida energetica posta dall'AI ?
Perché riteniamo che il recente calo dei titoli del settore sanitario rappresenti una potenziale opportunità di acquisto.