Si prega di assicurarsi che Javascript sia abilitato ai fini dell'accessibilità al sito web. Michael John (MJ) Lytle - Janus Henderson Investors - Italy Professional Advisor
Per investitori professionali in Italia

Michael John (MJ) Lytle

Head of Product Innovation
Michael John (MJ) Lytle

Michael John (MJ) Lytle è responsabile dell'innovazione dei prodotti presso Janus Henderson Investors. È entrato a far parte dello studio nel 2024 in seguito all'acquisizione di Tabula da parte di Janus Henderson. È stato Amministratore Delegato di Tabula sin dalla sua fondazione nel 2018. In precedenza, dal 2009, MJ è stato socio fondatore di Source, società di gestione degli investimenti specializzata nella creazione e distribuzione di ETF, anche attraverso una partnership con PIMCO per la creazione e la distribuzione di una gamma di ETF obbligazionari. Source è stata acquistata da Invesco nel 2017. Prima di entrare in Source, MJ ha trascorso 18 anni presso Morgan Stanley, ricoprendo diversi ruoli nei settori finanza aziendale, origination dei mercati dei capitali, trading, vendite, azioni, reddito fisso, private wealth e strategia tecnologica. La maggior parte di questi ruoli ruotava intorno all'obbligazionario e all'evoluzione e all'ampliamento dell'accesso degli investitori all'asset class.

MJ ha conseguito una laurea in economia e amministrazione presso il Dartmouth College e un diploma in economia e relazioni internazionali presso la London School of Economics. Vanta 35 anni di esperienza nel settore finanziario.

Articoli scritti

In che modo gli ETF attivi stanno rimodellando il mercato degli investimenti europeo?
Mercati & Attualità

In che modo gli ETF attivi stanno rimodellando il mercato degli investimenti europeo?

The European active ETF market, expected to reach US$1 trillion by 2030, will grow through “active core” and “high-conviction active” ETFs, according to Michael John Lytle, who emphasizes aligning offerings with investor needs.

Ottimizzare l'obbligazionario: in che modo gli ETF attivi possono migliorare gli approcci passivi tradizionali
Istruzione

Ottimizzare l'obbligazionario: in che modo gli ETF attivi possono migliorare gli approcci passivi tradizionali

Gli ETF obbligazionari passivi mirano a fornire un'esposizione rappresentativa al mercato, ma in presenza di dati di mercato inadeguati potrebbero non mantenere le promesse.

ETF attivi: perché e perché adesso?
Istruzione

ETF attivi: perché e perché adesso?

Gli ETF attivi combinano i vantaggi di efficienza degli ETF con esposizioni innovative difficili da creare attraverso un veicolo passivo.