Tal Lomnitzer, CFA
Tal Lomnitzer è Senior Investment Manager nel team Global Sustainable Equity di Janus Henderson Investors. È entrato in azienda nel 2019 e fino all'inizio del 2024 faceva parte del team Global Natural Resources. Precedentemente era stato vicedirettore delle risorse globali e gestore di fondi presso Colonial First State Global Asset Management dal 2011. Ha lanciato e gestito vari fondi di energia e risorse globali presso Merchant Capital, NewSmith Capital e ORN Capital, quale partner rispettivamente dal 2010, 2007 e 2004. La sua carriera è iniziata nel 1998 presso Morgan Grenfell/Deutsche Asset Management.
Tal ha conseguito la laurea e un master di primo livello in economia all'Università di Cambridge. Possiede la qualifica di Chartered Financial Analyst e diversi accreditamenti ESG, tra cui i CFA Level IV Certificates in Climate & Investment e ESG Investment, nonché l'UNPRI Advanced Responsible Investment Analysis Certificate. Dispone inoltre della certificazione dell'Institute of Directors e attualmente ricopre la carica di presidente di HVH Arts, un ente di beneficenza che si occupa di bambini svantaggiati a Londra. Vanta 27 anni di esperienza nel settore finanziario.
Prodotti gestiti
Articoli scritti

JH Explorer a Birmingham: un pacchetto di novità
Durante una recente visita a Birmingham, nel Regno Unito, il Gestore di portafoglio Tal Lomnitzer ha scoperto un mondo di imballaggi sostenibili realizzati con biomateriali.

Riflettiamo sullo stato attuale della transizione energetica: a che punto siamo?
Nonostante i cambiamenti nella politica in materia climatica, le tendenze prevalenti continuano a mettere in luce rilevanti opportunità di investimento nei settori chiave della transizione energetica, come sottolineato da Tal Lomnitzer.

JH Explorer in Congo: Dottor Rame, presumo?
Il gestore di portafoglio Tal Lomnitzer scopre un produttore di metalli verdi determinato a rigenerare la reputazione dell'industria mineraria.

Oltre il carbonio: identificare i rischi e le opportunità della transizione climatica
In questo articolo spieghiamo quanto sia importante valutare i piani di transizione per individuare sia i rischi che le opportunità del mercato.
Oltre il carbonio: investire in una transizione climatica credibile per guidare il cambiamento nel mondo reale
Guarda la discussione fondamentale sul viaggio verso un futuro sostenibile con il nostro webinar "Oltre il carbonio: investire in una transizione climatica credibile per guidare il cambiamento nel mondo reale" che ha avuto luogo il 18 giugno.

Clima e transizione energetica: investire (piuttosto che disinvestire) per un futuro migliore
I vantaggi di un approccio attivo e pragmatico per investire nella transizione climatica.

JH Explorer a Charleston: il cablaggio elettrico per la transizione energetica
Appunti da una visita presso un produttore di cavi di alta gamma, un'azienda vitale per la trasmissione di energia pulita dai punti di produzione a quelli di consumo.

JH Explorer nello Yorkshire: Estrazione sostenibile di fertilizzanti
Una visita a un'attività di sviluppo minerario ecologico che produrrà fertilizzanti organici a bassa impronta di carbonio.