2a EDIZIONE
Janus Henderson Corporate Debt Index
Il Corporate Debt Index è la seconda edizione di uno studio a lungo termine sull'andamento del debito delle aziende di tutto il mondo, sulle opportunità di investimento e sui rischi che esso comporta.

Il debito societario totale è salito a 13500 miliardi di dollari nel 2020, un incremento del 10% in un anno - le aziende hanno stipulato nuovi prestiti pari al debito nazionale del Brasile.
Janus Henderson prevede un boom di investimenti in capitali, pagamenti di dividendi e riacquisti di azioni proprie per il secondo semestre del 2021 e oltre.
I fondamentali per il credito in miglioramento e una politica monetaria accomodante offrono opportunità agli investitori obbligazionari, in particolare nel segmento high yield tra "fallen angels" e "rising stars”.
Glossario
Obbligazione | Un’obbligazione è una parte del debito. Acquistando un’obbligazione, gli investitori prestano del denaro a un mutuatario solitamente con una scadenza fissa e a un tasso di interesse fisso. Le obbligazioni possono essere acquistate e vendute nei mercati finanziari e il loro valore cambia nel tempo al variare delle condizioni del mercato |
Settore ciclico | I ricavi e gli utili di un settore salgono e scendono nel corso di un ciclo economico. |
EBIT | Utile al lordo di interessi e imposte, comunemente definito utile operativo. |
Azioni | L’importo di denaro rimasto agli azionisti una volta che sono state vendute e liquidate tutte le attività dell’azienda. |
Gearing | Il rapporto tra indebitamento finanziario e patrimonio netto in bilancio, non rispetto al valore di mercato delle azioni. Anche leva finanziaria. |
Leva finanziaria | Il rapporto tra indebitamento finanziario e patrimonio netto in bilancio, non rispetto al valore di mercato delle azioni. Detta anche gearing. |
Debito netto | Tutti i prestiti meno la liquidità e disponibilità equivalenti. |
Rendimento corrente | L’interesse pagato su un’obbligazione diviso per il suo valore di mercato corrente. |
Volatilità | Variabilità rapida e imprevedibile. |
Rendimento a scadenza | L’interesse pagato su un’obbligazione diviso per il suo valore di mercato corrente, prendendo in considerazione la plusvalenza o la minusvalenza che emergeranno quando l’obbligazione giungerà a scadenza o sarà rimborsata |