CEO Sessions: conversazioni con i clienti e investimenti per un futuro migliore
Ali Dibadj, CEO, e Michael Schweitzer, Head of North America Client Group, spiegano come Janus Henderson aiuti i clienti ad affrontare il clima di incertezza geopolitica, ampliando la propria offerta e promuovendo partnership per un futuro migliore.
6 min di visione
In sintesi
- Comprendere e soddisfare le esigenze del cliente è un aspetto essenziale di due dei valori fondamentali di Janus Henderson: "i clienti vengono prima di tutto, sempre" e "la verità alimenta la fiducia". Un approccio che contribuisce a creare solide partnership, poiché investiamo insieme ai nostri clienti.
- Il riallineamento geopolitico è da tempo uno dei nostri tre principali fattori macroeconomici. I 350 professionisti degli investimenti di Janus Henderson analizzano e affrontano attivamente le sfide per conto dei clienti.
- Per soddisfare le esigenze in costante evoluzione dei nostri clienti, l'azienda sta espandendo la propria presenza a livello globale, sfruttando le strategie utilizzate con successo in Nord America, tra cui la solida suite di ETF, e sviluppando nuove partnership, come quella con la compagnia di assicurazioni sulla vita Guardian.
Investimento attivo: un approccio di gestione degli investimenti in cui un gestore di fondi mira attivamente a sovraperformare o battere uno specifico indice o benchmark attraverso la ricerca, l'analisi e le scelte di investimento implementate. È l'opposto dell'investimento passivo.
Obbligazione: Un titolo di debito emesso da una società o da un governo, utilizzato come mezzo per raccogliere fondi. L'investitore che acquista l'obbligazione sta effettivamente prestando denaro all'emittente dell'obbligazione. Le obbligazioni offrono un rendimento agli investitori sotto forma di pagamenti periodici fissi (una "cedola") e l'eventuale restituzione alla scadenza dell'importo originariamente investito, il valore nominale. A causa dei loro pagamenti di interessi periodici fissi, sono spesso chiamati anche strumenti obbligazionari.
Fondo negoziato in borsa (ETF): un titolo che segue un indice, un settore, una commodity o un pool di asset (come un fondo indicizzato). Gli ETF sono negoziati come un'azione in borsa e i loro prezzi variano in base alle oscillazioni al ribasso o al rialzo degli asset sottostanti che li compongono. Gli ETF hanno in genere una liquidità giornaliera più elevata e commissioni più basse rispetto ai fondi gestiti attivamente.
Azione: un titolo che rappresenta la proprietà, in genere quotato in borsa. Le "azioni" come asset class indicano gli investimenti in azioni, in contrapposizione a quelli in obbligazioni, per esempio. Possedere "azioni" di una società significa detenere quote di capitale di quella società e quindi essere proprietari di una parte della stessa.
Investimento passivo: un approccio d'investimento che prevede di replicare un particolare mercato o indice. Viene definito passivo perché cerca di rispecchiare un indice, replicandolo del tutto o in parte, anziché selezionare o scegliere attivamente i titoli da detenere. Il vantaggio principale dell'investimento passivo sta dall'esposizione a un particolare mercato con commissioni generalmente inferiori a quelle di un fondo a gestione attiva. È l'opposto dell'investimento attivo.
Credito privato: un'attività definita da prestiti non bancari in cui il debito non è emesso o negoziato sui mercati pubblici.
Private equity: investimento in una società non quotata in borsa. Come gli investimenti infrastrutturali, in genere coinvolge investitori che impegnano grandi quantità di denaro per lunghi periodi di tempo.
Asset cartolarizzati: la cartolarizzazione è il processo in cui determinati tipi di asset vengono raggruppati in modo da poter essere riassemblati in titoli fruttiferi, che costituiscono insieme un mercato in cui è possibile effettuare la loro compravendita.
Ali Dibadj: Grazie a tutti coloro che sono con noi, oggi, per l'ultimo episodio di CEO Sessions. Di solito, durante queste sessioni, mi siedo qui e faccio domande ai nostri professionisti degli investimenti e ad altre persone di Janus Henderson. Ma oggi la situazione è un po' diversa. Sono lieto di essere in compagnia di Michael Schweitzer, Head of North America Client Group, per parlare di ciò che ci dicono i clienti di tutto il mondo.
Grazie per essere venuto oggi, Michael.
Michael Schweitzer: Grazie per avermi invitato, Ali. Partendo dal nostro company purpose, ossia investire in un futuro migliore insieme a Janus Henderson, in che modo ciò influenza le tue attività di CEO e il modo in cui interagisci regolarmente con i clienti?
Dibadj: Beh, il nostro company purpose è una parte molto importante di ciò che siamo ed è supportato dai nostri cinque valori. Due di questi valori sono davvero cruciali: "i clienti vengono prima di tutto, sempre" e "la verità alimenta la fiducia". Per me, questo significa uscire e incontrare i clienti ogni giorno, il più possibile, per capire le loro esigenze e quelle dei loro clienti, in modo da poterne parlare in azienda affinché quest'ultima possa cercare di soddisfarle.
Schweitzer: Ali, per approfondire questo punto, puoi farci qualche esempio di cosa ha significato in termini di conversazioni avute quest'anno?
Dibadj: Come puoi immaginare, una delle maggiori preoccupazioni, in questo momento, è l'incertezza sul piano geopolitico. La buona notizia è che uno dei tre grandi temi individuati da Janus Henderson molti anni fa è proprio l'incertezza geopolitica e il riallineamento geopolitico. È quindi un tema a cui stiamo pensando da un bel po'. Non sono sicuro che avremmo scommesso su un succedersi così rapido di eventi, ma sapevamo che ci sarebbero stati dei cambiamenti sul fronte geopolitico. I nostri 350 investitori in tutto il mondo si sono pertanto concentrati su questo tema per molto, molto tempo e hanno pensato a come poter servire al meglio il cliente finale.
Schweitzer: Puoi farci qualche esempio di conversazioni più ampie che hai avuto e che possono avere un interesse generale per i nostri clienti?
Dibadj: Certo, Michael. Una delle cose più importanti che abbiamo imparato dai nostri clienti è che le loro esigenze sono sempre più ampie. Hanno bisogno che Janus Henderson li sostenga nei modi più diversi. E siamo molto fortunati a poter disporre di questo ampio contesto. I nostri clienti, che ci conoscono per le azioni statunitensi, potrebbero non sapere che gestiamo azioni globali, in tutto il mondo. Forse non sanno che operiamo nell'obbligazionario e che gestiamo partecipazioni quotate e private in tutto il mondo. Quindi, riuscire davvero a fare in modo che l'azienda nel suo insieme si adatti alle esigenze di un cliente in continua evoluzione è qualcosa su cui abbiamo sicuramente avuto molte interazioni e discussioni entusiasmanti.
Parte integrante di tutto ciò non è solo offrire quei prodotti e competenze di investimento alle singole imprese nostre clienti, ma anche offrire la nostra intera azienda, come partner, agli stessi clienti. Per fornire soluzioni, ad esempio, che si tratti di soluzioni multi-asset, di soluzioni adattive o altro.
Per noi sta diventando sempre più importante e interessante riuscire a conseguire questo obiettivo, concentrando le nostre competenze sugli ingredienti che dobbiamo fornire al singolo cliente, in un pacchetto completo. Un ottimo esempio è la partnership che abbiamo stretto con Guardian, una delle più grandi e sofisticate compagnie di assicurazioni sulla vita del mondo, per i piani di benefit per i dipendenti.
Siamo molto fortunati ad aver potuto creare questa partnership. Non solo porta in dote 45 miliardi di dollari di asset degli investitori più sofisticati ed esperti al mondo e del settore assicurativo, ma ci lega anche a questa azienda per garantirne la crescita. Ed è questo il tipo di conversazione che stiamo avendo sempre più spesso anche con altri clienti, che vogliono partecipare alla nostra crescita e ottenere risultati per sé e i propri clienti, in modo da crescere ulteriormente.
Schweitzer: C'è molto interesse per la nostra piattaforma di ricerca azionaria in Nord America, in particolare per il nostro investimento in Privacore, che sta creando molto entusiasmo sui prodotti statunitensi. So che disponiamo di una gamma di ETF molto solida, che ci stiamo espandendo nella gestione azionaria attiva per consolidare il nostro successo e la nostra competenza nell'universo della cartolarizzazione.
So che stanno succedendo molte cose anche a livello globale.
Dibadj: Stanno succedendo molte cose a livello globale e stiamo utilizzando molto di ciò che avete sviluppato in Nord America. Michael, tu e il tuo team, che si tratti di privati nel settore degli ABS, portate tutto questo in Europa, in Asia e anche in Medio Oriente.
Certamente, per quanto riguarda gli ETF, in cui il Nord America ha grande esperienza, e che stiamo espandendo a livello globale, in parte con l'acquisizione di Tabula. Forse non tutti lo sanno, ma siamo al terzo posto al mondo per gli ETF obbligazionari attivi e all'ottavo posto per tutti gli ETF attivi. E questo, ancora una volta, è qualcosa che cerchiamo di sviluppare e globalizzare ogni giorno.
Schweitzer: Quindi, in questo momento ci sono molte cose positive in atto in Janus Henderson. Allo stesso tempo, il mondo attraversa una fase problematica. Su questa base, secondo te, cosa tiene svegli i clienti la notte? E, cosa più importante, come può aiutarli Janus Henderson?
Dibadj: Ciò che tiene maggiormente svegli i clienti, se condo me, è la constatazione che non è più così facile investire in un mondo in cui non esiste un costo del capitale, dove i mercati sono tutti molto unidirezionali e sempre in rialzo.
In realtà, è piuttosto facile mettere da parte i propri soldi, ricorrendo al private equity, alla leva finanziaria o a un indice passivo o qualcosa del genere, e stare lì a rilassarsi. Ma questo non è più il contesto in cui ci troviamo. Siamo in uno scenario molto più complesso. In realtà esiste un costo del capitale. Il denaro non è gratis.
Quindi, un'azienda buona e un'azienda cattiva avranno performance completamente diverse. Questo è ciò che facciamo in Janus Henderson, per rispondere alla tua domanda. Abbiamo 350 investitori in tutto il mondo che sanno distinguere il grano dalla pula e offrire rendimenti migliori ai nostri clienti. O si acquista solo il grano, oppure si vende anche la pula.
Schweitzer: Grazie, Ali. Penso che questo sia un buona conclusione, dato che illustra l'importanza della componente collettiva del nostro company purpose.
Dibadj: Grazie, Michael. Grazie per avermi posto tutte queste domande. Apprezzo la tua presenza qui e il modo in cui tu e il tuo team servite i nostri clienti. E grazie a tutti per aver partecipato.
Michael ha ragione. Il nostro company purpose è investire insieme in un futuro migliore. E la partnership con voi come nostri clienti, insieme, è simboleggiata da questa &. Questo è esattamente ciò che intendiamo. Janus Henderson, al lavoro con voi. Al lavoro per voi. Se c'è qualcosa che Michael o io possiamo fare per aiutarvi, non esitate a contattarci. Fatecelo sapere. Grazie per aver partecipato.
Grazie.
Queste sono le opinioni dell'autore al momento della pubblicazione e possono differire da quelle di altri individui/team di Janus Henderson Investors. I riferimenti a singoli titoli non costituiscono una raccomandazione all'acquisto, alla vendita o alla detenzione di un titolo, di una strategia d'investimento o di un settore di mercato e non devono essere considerati redditizi. Janus Henderson Investors, le sue affiliate o i suoi dipendenti possono avere un’esposizione nei titoli citati.
Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri. Tutti i dati dei rendimenti includono sia il reddito che le plusvalenze o le eventuali perdite ma sono al lordo dei costi delle commissioni dovuti al momento dell'emissione.
Le informazioni contenute in questo articolo non devono essere intese come una guida all'investimento.
Non vi è alcuna garanzia che le tendenze passate continuino o che le previsioni si realizzino.
Comunicazione di Marketing.