Per investitori professionali in Italia

Aaron Scully, CFA

Gestore di portafoglio
Aaron Scully, CFA | Janus Henderson Investors

Aaron Scully è Portfolio Manager nel team Global Sustainable Equity presso Janus Henderson Investors, un incarico che ricopre dal 2019. Nel 2017 ha assunto il ruolo di assistente gestore e dal 2009 al 2019 è stato analista per i settori immobiliare, finanziario e delle infrastrutture. È entrato in Janus nel 2001 come analista finanziario corporate, è diventato ricercatore associato nel 2004 ed è stato promosso analista azionario junior nel 2007. In precedenza, ha lavorato come analista finanziario nel programma di sviluppo finanziario presso Cardinal Health.

Ha conseguito una laurea in finanza presso l’Indiana University. Possiede la qualifica di Chartered Financial Analyst e ha maturato 25 anni di esperienza nel settore finanziario.

Articoli scritti

JH Explorer in Giappone: sostenibilità e digitalizzazione
Mercati & Attualità

JH Explorer in Giappone: sostenibilità e digitalizzazione

Aaron Scully, gestore del portafoglio Global Sustainable Equities, descrive le tre scoperte principali fatte durante il suo recente viaggio in Giappone.

Una nuova era per la sostenibilità negli Stati Uniti
Mercati & Attualità

Una nuova era per la sostenibilità negli Stati Uniti

Le implicazioni dell'Inflation Reduction Act per la sostenibilità negli Stati Uniti

Investimenti sostenibili – l’importanza di un approccio low carbon
Analisi e studi

Investimenti sostenibili – l’importanza di un approccio low carbon

Il cambiamento climatico è la sfida ambientale e sociale più grande che il mondo abbia mai affrontato. L’urgenza di passare a un’economia a bassa intensità di carbonio al fine di rimediare ai danni provocati dall’uomo all’ambiente è innegabile. Se non favoriremo questa transizione ci saranno rischi enormi in termini salute, mezzi di sostentamento, sicurezza alimentare,

Verso un’economia globale sostenibile

Verso un’economia globale sostenibile

Perché crediamo che un engagement attivo sia essenziale per valutare come le aziende affrontano le problematiche ambientali e sociali nel lungo termine.