Per investitori professionali in Italia

Jeremiah Buckley, CFA

Gestore di portafoglio

Jeremiah Buckley è gestore di portafoglio presso Janus Henderson Investors. Jeremiah ha iniziato a lavorare in Janus nel 1998 in qualità di analista di mercato nei settori beni di consumo, industriali, finanziari, media, software e telecomunicazioni. È stato consumer sector lead presso Janus per 10 anni, prima di passare alla gestione di portafoglio a tempo pieno.

Jeremiah si è laureato in Economia presso il Dartmouth College, ottenendo l’ingresso nella prestigiosa associazione Phi Beta Kappa. Durante gli studi ha ricevuto la borsa di studio della Classe ‘39 per i risultati accademici e sportivi conseguiti e il premio Atleta maschile dell’anno della Classe ‘48. È stato inoltre selezionato per l’Academic All-Ivy Hockey Team del 1998 ricoprendo il ruolo di capitano della squadra di hockey maschile dal 1997 al 1998. Possiede la qualifica di Chartered Financial Analyst e vanta 25 anni di esperienza nel settore finanziario.

Scarica la foto ad alta risoluzione

Prodotti gestiti

Articoli scritti

Perché investire in azioni USA adesso?
Mercati & Attualità

Perché investire in azioni USA adesso?

Il gestore di portafoglio Jeremiah Buckley esamina l'attrattiva delle azioni statunitensi in un contesto di incertezza economica e geopolitica, caratterizzato da pressioni inflazionistiche sostenute.

Come sfogliare una cipolla: approccio concentrico al processo decisionale di investimento
Mercati & Attualità

Come sfogliare una cipolla: approccio concentrico al processo decisionale di investimento

Un quadro di riferimento per interpretare le notizie economiche ai fini delle decisioni di investimento.

Uno sguardo agli utili, al di là dei tassi
Mercati & Attualità

Uno sguardo agli utili, al di là dei tassi

Perché crediamo che gli investitori farebbero bene a concentrarsi sulla crescita degli utili in un mercato complesso.

Balanciare il trasferimento di ricchezza tra le generazioni
Panoramiche e outlook

Balanciare il trasferimento di ricchezza tra le generazioni

In questo webinar, Ben Rizzuto, Retirement Director e Jeremiah Buckley, co-Portfolio Manager di Janus Henderson Balanced Fund, hanno discusso di come i consulenti finanziari dovrebbero posizionare il proprio business per le nuove tipologie di investitori, di come possono coinvolgere diverse generazioni all’interno delle famiglie e perché le soluzioni bilanciate potrebbero essere le più adatte a questo scopo.

Prospettive azionarie: rimanere selettivi mentre i tassi più alti si fanno sentire
Mercati & Attualità

Prospettive azionarie: rimanere selettivi mentre i tassi più alti si fanno sentire

Orientarsi tra le azioni mentre i rialzi dei tassi cominciano a esercitare un impatto.

La diversificazione tra azioni e obbligazioni è scomparsa?
Mercati & Attualità

La diversificazione tra azioni e obbligazioni è scomparsa?

Nonostante un anno difficile nel 2022, riteniamo che i vantaggi a lungo termine del portafoglio 60/40 rimangano intatti.

I progressi dell'azionario USA dipendono dall'andamento delle singole società
Mercati & Attualità

I progressi dell'azionario USA dipendono dall'andamento delle singole società

Jeremiah Buckley esamina i fattori a suo avviso destinati a caratterizzare le imprese di successo in vista del 2023.

Perché investire in azioni USA adesso?
Mercati & Attualità

Perché investire in azioni USA adesso?

Le azioni statunitensi possono ancora svolgere un ruolo importante in un portafoglio bilanciato, a fronte delle attuali pressioni inflazionistiche e delle prospettive economiche incerte?

Azioni USA: mantenere il focus in un anno di cambiamenti
Panoramiche e outlook

Azioni USA: mantenere il focus in un anno di cambiamenti

Cosa aspettarsi dopo un significativo riassetto dei mercati azionari statunitensi.

Non fermarsi alle apparenze: solo un altro ottovolante emotivo

Non fermarsi alle apparenze: solo un altro ottovolante emotivo

Restare investiti in settori con solide fondamenta nella realtà post-pandemica può aiutare gli investitori a superare nuovi scogli, quali l’aumento dei tassi, l’inflazione e le incertezze geopolitiche.

La liquidità delle società può sostenere un’ulteriore crescita del mercato?

La liquidità delle società può sostenere un’ulteriore crescita del mercato?

La liquidità delle società può sostenere un’ulteriore crescita del mercato?