EDIZIONE 29, FEBBRAIO 2021
Janus Henderson
Global Dividend Index
l JHGDI è uno studio a lungo termine sull'andamento dei dividendi globali. Confronta il reddito da dividendo corrisposto dalle società mondiali agli investitori e può essere ripartito per regione, industria e settore. Questa comparazione delle performance dei dividendi aiuta a capire meglio come investire nel segmento "income".

I DIVIDENDI GLOBALI SONO SCESI DEL 12,2% NEL 2020 A 1,26 TRILIONI DI DOLLARI; NELL'ULTIMO TRIMESTRE I RISULTATI MIGLIORI DEL PREVISTO HANNO RALLENTATO LA FLESSIONE.
I DIVIDENDI GLOBALI SONO SCESI DEL 12,2% NEL 2020 A 1,26 TRILIONI DI DOLLARI; NELL'ULTIMO TRIMESTRE I RISULTATI MIGLIORI DEL PREVISTO HANNO RALLENTATO LA FLESSIONE.
LO SCENARIO PIÙ FAVOREVOLE DI JANUS HENDERSON VEDE I DIVIDENDI DEL 2021 IN AUMENTO DEL 5% A 1.32 TRILIONI DI DOLLARI, MENTRE LO SCENARIO PEGGIORE VEDE UN LEGGERO CALO
Q4 2020
Opinione Degli Esperti
Salvo laddove diversamente indicato, la fonte di tutti i dati è Janus Henderson Investors al 31 dicembre 2020.
Glossario
Volatilità | Il tasso e la portata con cui il prezzo di un portafoglio, titolo o indice sale e scende. Se le oscillazioni del prezzo sono ampie, la volatilità è alta. Se le oscillazioni del prezzo sono più lente e di minore portata, la volatilità è più bassa. Viene usata per misurare il grado di rischio di un investimento. |
Dividendi complessivi | La somma di tutti i dividendi ricevuti |
Crescita complessiva | La variazione dei dividendi lordi complessivi. |
Dividendi straordinari | In genere si riferiscono a distribuzioni una tantum erogate dalle società agli azionisti che vengono dichiarate separatamente dal ciclo di dividendi regolare. |
Crescita dei dividendi sottostanti | La crescita dei dividendi complessivi rettificati per i dividendi straordinari, la variazione della valuta, gli effetti temporali e le variazioni dell’indice. |