ETF CLO nei portafogli istituzionali: capire chi investe e perché
Gli ETF (Exchange-Traded Fund) con obbligazioni di prestito garantite secondo il quadro OICVM (UCITS CLO ETF) hanno aperto l'accesso a un mercato che un tempo era reso disponibile solo tramite mandati specialistici. In questo articolo analizzeremo chi investe negli ETF CLO e le loro motivazioni.

6 minuti di lettura
In sintesi
- Gli ETF UCITS CLO trasformano quello che un tempo era dominio di mandati specialistici in una soluzione regolamentata e di facile implementazione che offre i vantaggi strutturali degli investimenti CLO, soddisfacendo al contempo le attuali esigenze istituzionali in termini di governance e disciplina dei costi.
- L'interesse globale per gli ETF UCITS CLO è in crescita, poiché le istituzioni cercano soluzioni efficienti che offrano rendimento e diversificazione senza complessità operativa, rafforzando il loro ruolo di strumento di allocazione delle risorse di rilevanza globale.
- Il passaggio agli ETF UCITS CLO segnala un'evoluzione più ampia nell'implementazione del credito, poiché le istituzioni danno priorità all'efficienza e alla scalabilità, rendendo questi veicoli una soluzione eccezionale per l'attuale contesto guidato dalla governance, con chiari vantaggi per coloro che si posizionano in anticipo.
Gli ETF UCITS CLO offrono accesso ai vantaggi strutturali dei CLO (diversificazione, reddito a tasso variabile e solido miglioramento del credito) attraverso un involucro regolamentato, trasparente e liquido. In un contesto in cui gli standard di governance, le considerazioni sulla liquidità e la disciplina dei costi sono più importanti che mai, gli ETF UCITS CLO offrono una soluzione in linea con le esigenze di supervisione e implementazione istituzionale.
Per gli investitori che gestiscono obiettivi di reddito, esigenze di liquidità o resilienza del portafoglio, la domanda non è più "cosa sono gli ETF CLO?", ma "chi li utilizza e perché?". Mappando le motivazioni dei diversi gruppi di investitori, miriamo a fornire un quadro chiaro di come queste strategie vengono utilizzate nella pratica, aiutando i clienti istituzionali a livello globale a confrontare il proprio approccio con quello dei pari e a comprendere i ruoli che gli ETF CLO possono svolgere nel portafoglio.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Le obbligazioni garantite da prestiti sono titoli di debito emessi in diverse tranche, con diversi gradi di rischio e garantiti da un portafoglio sottostante costituito principalmente da prestiti aziendali con rating inferiore a quello di investimento. Il rimborso del capitale non è garantito e i prezzi possono diminuire se un emittente non effettua pagamenti puntuali o se la sua solidità creditizia si deteriora. I CLO sono soggetti al rischio di liquidità, al rischio di tasso d'interesse, al rischio di credito, al rischio di call e al rischio di default delle attività sottostanti..
Queste sono le opinioni dell'autore al momento della pubblicazione e possono differire da quelle di altri individui/team di Janus Henderson Investors. I riferimenti a singoli titoli non costituiscono una raccomandazione all'acquisto, alla vendita o alla detenzione di un titolo, di una strategia d'investimento o di un settore di mercato e non devono essere considerati redditizi. Janus Henderson Investors, le sue affiliate o i suoi dipendenti possono avere un’esposizione nei titoli citati.
Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri. Tutti i dati dei rendimenti includono sia il reddito che le plusvalenze o le eventuali perdite ma sono al lordo dei costi delle commissioni dovuti al momento dell'emissione.
Le informazioni contenute in questo articolo non devono essere intese come una guida all'investimento.
Non vi è alcuna garanzia che le tendenze passate continuino o che le previsioni si realizzino.
Comunicazione di Marketing.