Un'analisi dei rendimenti obbligazionari può fornire informazioni predittive sui rendimenti totali delle obbligazioni.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Uno sguardo alle prospettive delle obbligazioni corporate e ad alcune delle ragioni convincenti per bloccare gli attuali livelli di reddito.
Ali Dibadj, CEO, parla con esperti di Janus Henderson delle mutevoli dinamiche di mercato e della crescente domanda di gestione attiva.
La resilienza dei dati economici effettivi offre alla Fed una copertura per continuare a monitorare il possibile impatto inflazionistico dei dazi ancora tutti da definire.
Un aggiornamento sui tre fattori macroeconomici che, a nostro avviso, influenzeranno i mercati nella seconda metà del 2025.
Come gli investitori obbligazionari possono prepararsi a un percorso incerto riconoscendo le tendenze e diversificando tra diversi asset.
I fondamentali del credito e i rendimenti sono favorevoli, ma un approccio mirato al miglioramento della qualità dovrebbe contribuire ad attenuare i rischi.
Il taglio dei tassi da parte della BCE a giugno segnala progressi concreti verso il conseguimento del tasso di inflazione obiettivo.
Il mondo è pieno di esempi di come la combinazione di elementi possa creare qualcosa di speciale e lo stesso può valere nel mondo della finanza.
Il reddito elevato e la minore sensibilità alle variazioni degli spread creditizi favoriscono la solida performance dei CLO AAA europei nel contesto di forte volatilità del mercato.
Nel contesto di incertezza dilagante, costruire un portafoglio resiliente è un obiettivo fondamentale per gli investitori. In che modo i CLO AAA possono rappresentare una potenziale soluzione?