APPROFONDIMENTI
Iscriviti per ricevere gli approfondimenti più interessanti direttamente nella tua casella di posta

Carenza di semiconduttori: perché gli investitori tecnologici non dovrebbero essere gli unici a preoccuparsene
Secondo il gestore di portafoglio Denny Fish e l'analista Shaon Baqui sarà estremamente difficile per i produttori di semiconduttori rispondere alla crescente domanda di chip nell'attuale contesto di accelerazione della digitalizzazione dell'economia globale.

Innovazione orientata alle criticità della ripresa industriale
A fronte di sfide sempre più numerose si moltiplicano le innovazioni per completare, rafforzare (e possibilmente sostituire) processi industriali convenzionali, come ci spiega l’Assistente gestore di portafoglio David Chung.
L’impatto della variante Delta
Nell’ultimo video della nostra serie sul COVID-19, il Gestore di portafoglio Dan Lyons e il Research Analyst Agustin Mohedas spiegano perché e in che modo gli interventi per porre fine alla pandemia influiscono sul comparto biofarmaceutico.

La crescita nella prossima fase della ripresa
Non escludiamo una persistente volatilità, ma rimaniamo ottimisti sulle prospettive di crescita.

Il nuovo volto del mercato del credito
La traiettoria positiva dei mercati delle obbligazioni corporate è sostenibile alla luce del ritiro delle misure di sostegno?
Vaccini: uno strumento prezioso per la sanità globale
A oltre un anno dall’inizio dei nostri video sulla risposta del settore biofarmaceutico alla crisi COVID-19, il Gestore di portafoglio e Analista della ricerca Dan Lyons ci parla del contributo dei vaccini nella lotta alla pandemia e delle possibili conseguenze a lungo termine sul settore sanitario.

La resilienza del settore della difesa
Quali sono le previsioni per il settore della difesa alla luce dei cambiamenti del quadro politico e della ripresa economica?

Temi tecnologici di lungo periodo ancora validi
I potenti temi di lungo periodo sono ancora il primo motore della crescita degli utili delle società tecnologiche a lungo termine.

Il senso della rinuncia ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini anti COVID-19
Perché l’invito degli USA a rinunciare ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini anti COVID-19 non prelude alla fine della crescita delle biotecnologie.
Varianti COVID: L’impatto sull’andamento della pandemia e sui titoli biofarmaceutici
Making sense of the latest developments around COVID-19 variants and what investors should consider now.

Un altro passo verso un futuro digitale
Portfolio manager Denny Fish explains how this past year brought the global economy closer to a digital future.

La luce del credito si staglia nell’oscurità del reddito
Jenna Barnard e John Pattullo spiegano come i mercati creditizi sono riusciti a superare la crisi da Covid con relativa facilità e perché i corporate bond rimarranno in una posizione privilegiata anche nel 2021.