Hamish Chamberlayne, capo della divisione Global Sustainable Equities, presenta le sue prospettive per il 2024 e delinea le opportunità di crescita secolare a lungo termine per l'asset class.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale contesto d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Jim Cielinski ritiene che le prospettive più allettanti per l'obbligazionario nel 2024 siano da attribuire alla pura matematica alla base dell'asset class.
Ali Dibadj illustra i fattori macroeconomici che caratterizzeranno il prossimo decennio e i motivi per cui questi si adattano a un approccio attivo all'investimento.
Le prospettive prudenti per le azioni globali inducono i leader dei team azionari di Janus Henderson a privilegiare titoli difensivi e di qualità.
John Lloyd presenta una prospettiva convincente per l'obbligazionario multi-settore statunitense, citando la fine dei rialzi dei tassi, il raffreddamento dell'inflazione e i rendimenti interessanti.
Sebbene le condizioni finanziarie più rigide peseranno inevitabilmente sugli utili, riteniamo che lo scenario peggiore per le azioni e l'economia sarà evitato.
In che modo gli annunci ferroviari offrono spunti per i mercati obbligazionari.
Che ruolo può avere una strategia liquid alternative in un contesto di crescente incertezza geopolitica, pressioni inflazionistiche e drastici cambiamenti nella politica monetaria?
Analisi delle prospettive per le risorse naturali nel 2023 e delle ragioni per cui, nonostante gli impatti inflazionistici, è sempre molto interessante investire nelle risorse naturali sul lungo termine.
Nelle sue prospettive di investimento per il 2023, Doug Rao spiega di puntare sulla crescita sostenibile negli Stati Uniti in un mercato ancora mutevole.
Un confronto sulle valutazioni, sulle aspettative di crescita per il 2023 e sul modo in cui la tecnologia può contribuire a superare alcune delle principali difficoltà globali.