Un'economia con rischi economici bilanciati merita un approccio altrettanto equilibrato alle allocazioni obbligazionarie fino a quando non emergerà maggiore chiarezza sul mercato del lavoro e sull'inflazione.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Il mercato è diventato molto meno ciclico nel tempo e le valutazioni sono aumentate insieme alla crescita e alla qualità.
Una discussione sul motivo per cui la gestione attiva è fondamentale per affrontare la complessità dei mercati obbligazionari di oggi.
Nell'affrontare la biforcazione emergente e le crescenti opportunità, esaminiamo i settori e i temi come l'AI che stanno guidando la nostra asset allocation e la selezione dei titoli.
In che modo le strategie bilanciate possono aiutare gli investitori a rimanere fedeli ai loro obiettivi a lungo termine.
Prospettive su volatilità, dazi, AI e forza dei consumatori statunitensi.
Le divergenti traiettorie economiche in Europa offrono agli investitori obbligazionari l'opportunità di adattare la duration e l'esposizione al credito in base alle condizioni locali.
Come l'efficienza aziendale sostiene la redditività e la crescita degli utili.
Quick view: la curva dei rendimenti si fa più ripida a causa dell'orientamento accomodante di Powell
Valutazione del discorso del presidente della Fed Powell a Jackson Hole e delle implicazioni per gli investitori in titoli a reddito fisso.
Perché gli investitori obbligazionari hanno bisogno di un nuovo manuale per massimizzare il potenziale di un'allocazione a reddito fisso.
In che modo una strategia di stimolo fiscale e di allentamento normativo può contribuire a trasformare la competitività delle industrie in tutta Europa?