Anche se le aziende possono rimanere non quotate più a lungo, ciò non riduce le opportunità di coglierne la crescita iniziale nell'universo delle small cap.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Ali Dibadj, CEO, parla con esperti di Janus Henderson delle mutevoli dinamiche di mercato e della crescente domanda di gestione attiva.
I prezzi del petrolio sono aumentati, a causa dei timori sull'approvvigionamento suscitati dall'attacco di Israele all'Iran, ma le prospettive a lungo termine saranno determinate dalla risposta dell'Iran e dell'OPEC.
L'impatto dell'ultimo attacco di Israele all'Iran sui mercati e le implicazioni per gli asset rischiosi.
Dopo il periodo di volatilità di inizio anno, stanno emergendo varie tendenze che probabilmente forniranno un impulso positivo ai titoli azionari globali nel medio termine.
Un aggiornamento sui tre fattori macroeconomici che, a nostro avviso, influenzeranno i mercati nella seconda metà del 2025.
Se da un lato la volatilità del mercato può essere difficile da digerire, dall'altro offre anche l'opportunità di mettere in atto varie strategie di pianificazione patrimoniale.
Il Gestore di portafoglio Nick Sheridan esplora i cambiamenti dinamici nei trend di investimento globali, con particolare attenzione alla resilienza e alle prospettive delle small cap.
Valutazione del potenziale impatto dei dazi UE del 50% proposti dal Presidente Trump sui mercati azionari europei.
Il reddito elevato e la minore sensibilità alle variazioni degli spread creditizi favoriscono la solida performance dei CLO AAA europei nel contesto di forte volatilità del mercato.
Le coraggiose iniziative della BCE apriranno la strada a una rinascita economica europea?