APPROFONDIMENTI
Iscriviti per ricevere gli approfondimenti più interessanti direttamente nella tua casella di posta

Il nuovo volto del mercato del credito
La traiettoria positiva dei mercati delle obbligazioni corporate è sostenibile alla luce del ritiro delle misure di sostegno?

Distopia 2.0? Valutazione del panorama post COVID
La pandemia di COVID-19 ha accelerato i cambiamenti strutturali in tutto il mondo. Come sarà il mondo nel prossimo futuro?

La liquidità delle società può sostenere un’ulteriore crescita del mercato?
La liquidità delle società può sostenere un’ulteriore crescita del mercato?
Macro update
Macro update.

Lotta contro il cancro
Andy Acker video from the Invested in Connecting event 2021. Discussing combatting cancer.
Vaccini: uno strumento prezioso per la sanità globale
A oltre un anno dall’inizio dei nostri video sulla risposta del settore biofarmaceutico alla crisi COVID-19, il Gestore di portafoglio e Analista della ricerca Dan Lyons ci parla del contributo dei vaccini nella lotta alla pandemia e delle possibili conseguenze a lungo termine sul settore sanitario.

La resilienza del settore della difesa
Quali sono le previsioni per il settore della difesa alla luce dei cambiamenti del quadro politico e della ripresa economica?

Smartphones on wheels
Secondo Alison Porter, Graeme Clark e Richard Clode la crescita e l’evoluzione dei veicoli elettrici e degli smartphone presentano diversi parallelismi e interessanti opportunità con gli investitori esperti.

La svolta: verso il deleveraging degli emittenti high yield
Tom Ross, del team Obbligazioni corporate globali, cerca di capire se la traiettoria dei fondamentali creditizi sostiene la robustezza dei mercati obbligazionari high yield.

Possibili opportunità nel legacy debt
Tim Winstone, gestore di portafogli investiti nel credito corporate, valuta le possibili opportunità create dall’avvicinarsi di un’importante scadenza normativa riguardante il debito legacy delle banche dell’Unione Europea.

Temi tecnologici di lungo periodo ancora validi
I potenti temi di lungo periodo sono ancora il primo motore della crescita degli utili delle società tecnologiche a lungo termine.

Il senso della rinuncia ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini anti COVID-19
Perché l’invito degli USA a rinunciare ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini anti COVID-19 non prelude alla fine della crescita delle biotecnologie.