Prendiamo in considerazione cosa hanno storicamente significato i rendimenti attuali per gli investitori.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Come possono gli investitori superare questa tempesta? Esploriamo l'andamento degli investimenti cartolarizzati europei in questo clima di volatilità.
Siamo tornati agli anni '90 dell'Ottocento con i nuovi dazi del Liberation Day?
Le prime impressioni dai mercati del credito sul "Liberation Day" del presidente Trump.
Come è possibile per gli investitori rafforzare le allocazioni obbligazionarie puntando sulle strutture di mercato uniche e i differenziali di prezzo disponibili sul mercato globale del credito societario.
Ecco come muoversi nel quadro normativo che regola gli investimenti nel mercato europeo delle cartolarizzazioni.
Valutazione dei mercati del credito che reagiscono alle proposte di aumento della spesa pubblica in Germania e a un cambiamento di tono della BCE.
Le cartolarizzazioni europee sono "rischiose", data la concentrazione, e "opache": miti che si dissolvono se si considera l'evidente diversità nel settore più consistente, quello dei CLO.
Un contesto di tassi in calo rappresenta una sfida per gli investitori interessati al reddito. Dove trovare i rendimenti migliori quando i tassi di interesse sono in calo?
La riforma fiscale e l'autonomia strategica sono alcuni dei potenziali punti focali per il nuovo governo tedesco. Scopri le prospettive per gli investitori del credito.
Uno sguardo sugli andamenti stagionali dell'high yield e sulle prospettive per i prossimi mesi