Una discussione sul motivo per cui la gestione attiva è fondamentale per affrontare la complessità dei mercati obbligazionari di oggi.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Nell'affrontare la biforcazione emergente e le crescenti opportunità, esaminiamo i settori e i temi come l'AI che stanno guidando la nostra asset allocation e la selezione dei titoli.
Conversazioni con i clienti sull'obbligazionario al Madrid Investment Summit di Janus Henderson.
Possibili motivi per cui gli spread creditizi high yield potrebbero rimanere entro limiti bassi.
Perché il cambiamento di posizione della Fed potrebbe rappresentare un ulteriore motivo per valutare la possibilità di bloccare i rendimenti delle obbligazioni societarie odierne.
La riduzione degli spread creditizi continua senza sosta. Come possono gli investitori orientarsi in questo contesto caratterizzato da perduranti incertezze?
Perché gli investitori obbligazionari hanno bisogno di un nuovo manuale per massimizzare il potenziale di un'allocazione a reddito fisso.
Tre motivi per cui le obbligazioni a lunga scadenza hanno avuto difficoltà nel 2025, nonostante i tagli dei tassi delle banche centrali.
Esplorare la potenziale interazione tra i livelli di debito pubblico e aziendale.
Nessun settore è immune dalla minaccia di attacchi alla sicurezza informatica. Come si può valutare questo rischio da una prospettiva creditizia e di governance nei mercati delle cartolarizzazioni?
Lo spettro dei dazi di Trump sui prodotti farmaceutici: analisi delle implicazioni per i CLO europei
Il comparto sanitario è il settore più ampio all'interno dell'universo delle obbligazioni garantite da collaterale (Collateralised Loan Obligation, CLO). In che modo gli investitori in CLO possono orientarsi in questa fase?