Avviso agli azionisti: proroga del periodo di offerta
Di seguito è riportato il link alla lettera rivolta agli investitori relativa alla notifica di un'estensione del periodo di offerta, con effetto a partire dal 4 luglio 2025. Per ulteriori dettagli, contattare il proprio sales di riferimento JHI.
Obiettivo di investimento
Il Fondo si prefigge di fornire un reddito periodico e di preservare il capitale iniziale investito nel corso del Periodo. Il Fondo è concepito per essere detenuto fino al termine del Periodo e gli investitori devono predisporsi a rimanere investiti fino a tale data. L’importo del reddito e il valore del capitale non sono garantiti. Il valore delle azioni alla fine del Periodo può essere inferiore al valore al momento dell’investimento a causa della politica di distribuzione del Fondo o dei movimenti di mercato.
di più
Il Fondo investe almeno il 75% del valore patrimoniale netto in obbligazioni societarie investment grade (ossia con rating equivalente o superiore a BBB-) globali. Il Fondo potrà investire fino al 5% in titoli di altri Organismi di investimento collettivo idonei, fino al 25% in emissioni obbligazionarie ad alto rendimento (non investment grade) di imprese o azioni privilegiate (di cui fino al 5% in emissioni obbligazionarie di imprese o azioni privilegiate di Mercati in via di sviluppo) e fino al 5% in emissioni obbligazionarie societarie senza rating. Il Fondo potrà inoltre investire in obbligazioni ad alto rendimento (non investment grade), titoli di Stato, obbligazioni municipali, carta commerciale, certificati di deposito e liquidità. Il Fondo può investire fino al 10% del valore patrimoniale netto in Titoli garantiti da ipoteca di agenzia (che non comprendono Obbligazioni ipotecarie garantite). Il Fondo non investirà in obbligazioni convertibili contingenti. Il gestore degli investimenti può usare derivati (strumenti finanziari complessi) per ridurre il rischio, gestire il Fondo in modo più efficiente oppure generare ulteriore capitale o reddito per il Fondo, nonché ai fini d’investimento. Il Fondo è gestito in base al principio di acquisto e mantenimento senza richiamarsi a un parametro di riferimento.
Riduci
Il valore di un investimento e il reddito che ne deriva potrebbero aumentare o diminuire a seguito delle oscillazioni valutarie e di mercato e gli investitori potrebbero non recuperare l'importo originale.
I potenziali investitori sono tenuti a leggere il prospetto informativo e, ove rilevante, il documento contenente informazioni chiave prima di sottoscrivere l'investimento.
Il presente sito è una comunicazione di Marketing e non va considerato come un suggerimento di investimento.
DATE CHIAVE
Data di inizio del periodo di offerta | 4 giugno 2025 |
Data di chiusura del periodo di offerta | 31 luglio 2025 |
Data di investimento | 17 luglio 20251 |
Data di scadenza | 5 giugno 2028 |
AVVERTENZE AGLI INVESTITORI SUL RISCHIO DI LIMITATA ESPOSIZIONE AL MERCATO DURANTE IL PERIODO DI COMMERCIALIZZAZIONE: si prega di notare che il Comparto non propone di impiegare capitale fino alla data di investimento e può detenere fino al 100% dei suoi asset in depositi a breve termine, liquidità e strumenti del mercato monetario (come indicato nel prospetto) fino alla data di investimento.
1 Alla data dell'investimento, il fondo investirà il proprio patrimonio in conformità alla politica d'investimento. Gli ordini ricevuti nella data di investimento o successivamente saranno eseguiti al NAV prevalente e potrebbero essere soggetti a un aggiustamento per diluizione (come descritto nel prospetto). A partire dalla data dell'investimento, il fondo sarà interamente investito nei componenti del portafoglio desiderati.
Il Fondo è progettato per essere mantenuto fino al 5 giugno 2028 (Scadenza) e gli investitori dovrebbero essere pronti a rimanere investiti fino a tale data. Swing pricing applicabile, se le azioni vengono rimborsate prima della data di scadenza. Per ulteriori dettagli, si prega di fare riferimento al prospetto informativo.
Informazioni sul fondo
- Processo disciplinato e ripetibile: Oltre 15 anni di esperienza nella gestione di portafogli con obiettivi specifici di rendimento e scadenza. Il nostro approccio attivo, unito a un processo disciplinato e ripetibile per monitorare l'evoluzione dei rischi del portafoglio, è progettato per soddisfare le aspettative dei clienti.
- Competenza nella selezione del credito: Un team globale di credito corporate che copre soluzioni investment grade, high yield e miste, sfruttando appieno le nostre conoscenze del settore per migliorare i rendimenti del portafoglio. Ci concentriamo sull'evitare default e declassamenti, individuando al contempo un'adeguata compensazione per il rischio assunto.
- Ottimizzazione del rischio di portafoglio: L'analisi quantitativa supporta la ricerca sul credito, identificando le inefficienze dei prezzi e sfruttando i segnali dei mercati. La ripartizione e la presa in carico del rischio tra gestori di portafoglio e analisti incoraggia l'assunzione di responsabilità.