Si prega di assicurarsi che Javascript sia abilitato ai fini dell'accessibilità al sito web. Horizon Sustainable Future Technologies Fund - Janus Henderson Investors - Europe PA Italy
Per investitori professionali in Italia

Horizon Sustainable Future Technologies Fund

Incentrato su società che forniscono soluzioni tecnologiche con un impatto positivo su ambiente e società, il nostro approccio punta a conseguire rendimenti interessanti di lungo periodo.

ISIN
LU2342242042

NAV
USD 11.79
al 14/01/2025

Variazione a 1 giorno
USD 0.10 (0.86%)
al 14/01/2025

Rating Morningstar

al 31/12/2024

Panoramica

LE CARATTERISTICHE CHE DEFINISCONO LA NOSTRA STRATEGIA

  • Team localizzato nel Regno Unito composto da esperti di settore con oltre 90 anni totali di esperienza impegnato a destreggiarsi nell’hype cycle della tecnologia.
  • Screening positivo delle tecnologie sostenibili che offrono soluzioni alle principali problematiche ambientali e sociali a livello mondiale.
  • Screening negativo al fine di evitare le società produttrici di beni e servizi dannosi per l’ambiente e la collettività.
  • Disciplina di valutazione al fine di individuare aziende con un potenziale di generazione di utili sottovalutato e in grado offrire una crescita razionale a un prezzo ragionevole

IN COSA CREDIAMO

  • Per noi la tecnologia è la scienza della soluzione dei problemi e siamo convinti che innovazione e trasformazione responsabili possano essere driver positivi.
  • Grazie a conoscenze approfondite e a una vasta esperienza siamo in grado di destreggiarci nell’hype cycle della tecnologia al fine di individuare società con un potenziale di crescita duraturo e sottovalutato che offrono soluzioni alle problematiche globali che affliggono l’umanità - tecnologia per il progresso.
  • Riteniamo che il nostro approccio garantisca ai clienti l'accesso a società che offrono vantaggi sotto il profilo ambientale e sociale, nonché il potenziale per generare rendimenti interessanti a lungo termine.
Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri.

Obiettivo di investimento

Il Fondo Horizon Global Sustainable Equity Fund mira a conseguire una crescita del capitale. Il Fondo investe almeno l'80% del suo patrimonio netto in azioni di società di tutto il mondo, i cui prodotti e servizi sono considerati dal Gestore degli investimenti in grado di contribuire a un cambiamento ambientale o sociale positivo e quindi hanno un impatto sullo sviluppo di un'economia globale sostenibile. Il Fondo eviterà di investire in società che, secondo il Gestore, hanno un impatto potenzialmente negativo sullo sviluppo di un'economia globale sostenibile.

di più

The Fund may invest in companies of any size, including smaller capitalisation companies.

On an ancillary basis and for defensive purposes, the Fund may also invest in money market instruments and cash.

Riduci

Il valore di un investimento e il reddito che ne deriva potrebbero aumentare o diminuire a seguito delle oscillazioni valutarie e di mercato e gli investitori potrebbero non recuperare l'importo originale.
I potenziali investitori sono tenuti a leggere il prospetto informativo e, ove rilevante, il documento contenente informazioni chiave prima di sottoscrivere l'investimento.
Il presente sito è una comunicazione di Marketing e non va considerato come un suggerimento di investimento.

Gestori di portafoglio

Graeme Clark

Gestore di portafoglio

Nell’industria dal 1994. In Janus Henderson dal 2013

Alison Porter

Gestore di portafoglio

Nell’industria dal 1995. In Janus Henderson dal 2014

Richard Clode, CFA

Gestore di portafoglio

Nell’industria dal 2003. In Janus Henderson dal 2014

Performance

Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri. Tutti i dati relativi alle performance includono sia i redditi che le plusvalenze o le minusvalenze e riflettono la detrazione di eventuali spese correnti o di altre spese del fondo.
Performance cumulativa e annualizzata (%)
Dati aggiornati al 31/12/2024
IU2 USD (Net) MSCI ACWI NR Sector Equity Technology - OE
 
  Cumulativa Annualizzata
1MO YTD 1YR 3YR 5YR 10YR DAL LANCIO
03/08/2021
IU2 USD (Net) -0.92 18.23 18.23 4.04 - - 5.15
MSCI ACWI NR -1.29 28.61 28.61 10.21 - - 11.78
Sector Equity Technology - OE -0.72 19.54 19.54 1.43 - - 1.55
Performance anno solare (%)
Dati aggiornati al 31/12/2024
IU2 USD (Net) MSCI ACWI NR Sector Equity Technology - OE
YTD 2024 2023 2022 Performance dal lancio
03/08/2021
IU2 USD (Net) 18.23 18.23 38.10 -31.02 5.40
MSCI ACWI NR 28.61 28.61 51.02 -31.07 9.21
Sector Equity Technology - OE 19.54 19.54 37.26 -36.40 1.00

Periodo di detenzione consigliato 5 anni

Esempio di investimento: USD 10,000

Scenari If you exit after 1 year Se esci dopo 5 anni
MinimoNon esiste un rendimento minimo garantito. Potresti perdere parte o tutto il tuo investimento
StressCosa potresti ottenere dopo i costi1,020 USD940 USD
Rendimento medio annuo-89.83%-37.68%
SfavorevoleCosa potresti ottenere dopo i costi6,550 USD10,130 USD
Rendimento medio annuo-34.47%0.26%
ModeratoCosa potresti ottenere dopo i costi11,670 USD21,570 USD
Rendimento medio annuo16.66%16.62%
FavorevoleCosa potresti ottenere dopo i costi16,310 USD34,350 USD
Rendimento medio annuo63.13%27,99%

al 31/12/2024
IU2 USD (Net) MSCI ACWI NR Sector Equity Technology - OE

INFORMAZIONI SULLE COMMISSIONI
Commissioni di ingresso 5.00%
Commissioni annuali 0.85%
Spese correnti
(Dati aggiornati al 30/06/2023)
0.96%

Portafoglio

Principali Titoli in Portafoglio (Al 31/12/2024)
% del Fondo
Microsoft 4.62
ServiceNow 4.45
Itron 3.63
NVIDIA 3.51
Arista Networks 3.00
Intuitive Surgical 2.88
MercadoLibre 2.84
Delta Electronics 2.81
Halma 2.67
Lattice Semiconductor 2.55

Documenti

  • ​Il valore di un investimento e l’utile che ne deriva possono aumentare o diminuire. Di conseguenza, potrebbe non essere possibile recuperare il capitale investito in origine.
  • Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri.
  • I dati forniti da terzi sono ritenuti affidabili, ma la completezza e la precisione non sono garantiti.
  • Le Azioni/Quote possono perdere valore rapidamente e di norma implicano rischi più elevati rispetto alle obbligazioni o agli strumenti del mercato monetario. Di conseguenza il valore del proprio investimento potrebbe diminuire.
  • Le azioni di società a piccola e media capitalizzazione possono presentare una maggiore volatilità rispetto a quelle di società più ampie e talvolta può essere difficile valutare o vendere tali azioni al momento e al prezzo desiderati, il che aumenta il rischio di perdite.
  • Un Fondo che presenta un’esposizione elevata a un determinato paese o regione geografica comporta un livello maggiore di rischio rispetto a un Fondo più diversificato.
  • Il Fondo si concentra su determinati settori o temi d’investimento e potrebbe risentire pesantemente di fattori quali eventuali variazioni ai regolamenti governativi, una maggiore competizione nei prezzi, progressi tecnologici ed altri eventi negativi.
  • Il Fondo si attiene a un approccio d’investimento sostenibile, il che potrebbe condurlo ad essere sovrappesato e/o sottopesato in alcuni settori e pertanto ad ottenere performance diverse da quelli di fondi con obiettivi analoghi, ma che non si avvalgono di criteri d’investimento sostenibile per la selezione dei titoli.
  • Il Fondo potrebbe usare derivati al fine di ridurre il rischio o gestire il portafoglio in modo più efficiente. Ciò, tuttavia, comporta rischi aggiuntivi, in particolare il rischio che la controparte del derivato non adempia ai suoi obblighi contrattuali.
  • Qualora il Fondo detenga attività in valute diverse da quella di base del Fondo o l'investitore detenga azioni o quote in un'altra valuta (a meno che non siano "coperte"), il valore dell'investimento potrebbe subire le oscillazioni del tasso di cambio.
  • Se il Fondo, o una sua classe di azioni con copertura, intende attenuare le fluttuazioni del tasso di cambio tra una valuta e la valuta di base, la stessa strategia di copertura potrebbe generare un effetto positivo o negativo sul valore del Fondo, a causa delle differenze di tasso d’interesse a breve termine tra le due valute.
  • I titoli del Fondo potrebbero diventare difficili da valutare o da vendere al prezzo e con le tempistiche desiderati, specie in condizioni di mercato estreme con il prezzo delle attività in calo, aumentando il rischio di perdite sull'investimento.
  • Il Fondo potrebbe perdere denaro se una controparte con la quale il Fondo effettua scambi non fosse più intenzionata ad adempiere ai propri obblighi, o a causa di un errore o di un ritardo nei processi operativi o di una negligenza di un fornitore terzo.
  • Le informazioni sulla conformità con le informative UE in materia di sostenibilità si trovano qui.
  • Per informazioni dettagliate sul prodotto, nonché sui rischi associati all’investimento, si rimanda al relativo Prospetto o alla Relazione Annuale. Consultare il prospetto dell’OICVM e il KID prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento.
  • L'identificativo della persona giuridica per questo prodotto è 2138006VK6JR3K2AV795.